Vieste si racconta con la leggenda di Cristalda e Pizzomunno
Far conoscere Vieste nel mondo attraverso una campagna di comunicazione che parte dalla leggenda di Cristalda e Pizzomunno, diventata un successo del cantautore Max Gazze’ che, in occasione dell’apertura del suo tour dalla cittadina del Gargano, il 31 luglio prossimo, ricevera’ la cittadinanza onoraria della localita’ pugliese e un quadro che raffigura la storia dei due innamorati. Gazze’, inoltre, diventera’ testimonial della campagna promozionale che prevede la realizzazione di foto e video con la presenza dell’artista in alcuni dei luoghi piu’ affascinanti della cittadina del Gargano. L’iniziativa, realizzata dalla Regione Puglia e dall’amministrazione comunale di Vieste, e’ stata presentata ieri a Bari, tra gli altri, dall’assessore regionale alle Politiche giovanili, Raffaele Piemontese, e dal sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti. Gli enti hanno deciso di attuare un piano di promozione di Vieste partendo dalla leggenda secondo cui il giovane pescatore Pizzomunno, innamorato della bellissima Cristalda, fu trasformato in un faraglione da sirene gelose che trascinarono e incatenarono in fondo al mare la sua amata. La disperazione dei due innamorati, pero’, impietosi’ le sirene che concessero loro di potersi amare una volta ogni cento anni. La storia ha affascinato Gazze’ al punto che il cantautore all’ultimo Festival di Sanremo ha presentato il brano ‘La leggenda di Cristalda e Pizzomunno’ e il 31 luglio aprira’ il suo tour estivo, Max Gazze’ e Alchemaya Symphony Orchestra, proprio sul belvedere di Pizzomunno. L’operazione di promozione del territorio prevede anche la realizzazione di 18 cartoline d’autore e un annullo filatelico in collaborazione con Poste Italiane. Prevista inoltre la realizzazione di calendari, t-shirt e gadget. In programma anche una serie di attivita’ realizzate da PugliaPromozione per dare massima visibilita’ alla strategia. Per l’assessore Piemontese, “la potenza dell’amore di Cristalda e Pizzomunno renderanno Vieste e il Gargano luoghi ancora piu’ conosciuti”. “Cristalda e Pizzomunno – ha detto l’assessore – e’ una bellissima leggenda, specchio dell’anima, dell’arte, della cultura, della bellezza e del mito che rappresentano l’essenza non solo del nostro Paese ma anche del nostro Gargano e della nostra Puglia. Per questo la Regione Puglia, con l’entusiasmo del presidente Emiliano e dell’assessore Capone, ha deciso di sostenere questo bellissimo evento”. “Con questo progetto – ha sottolineato l’assessore regionale all’Industria turistica e culturale, Loredana Capone – Regione e Comune scommettono sul racconto di Vieste, un racconto che non passa solo dal paesaggio mozzafiato ma anche dalle storie meravigliose che lo hanno attraversato. Perche’ quelle storie aggiungono un tassello emotivo importante per i turisti che ormai sono sempre piu’ alla ricerca, non di una vacanza mordi e fuggi, ma di un’esperienza unica e magica”. “In questo senso – ha concluso – l’incantesimo di una leggenda come quella di Cristalda e Pizzomunno che oggi si diffonde grazie alla canzone di un grande artista come Max Gazze’ e’ un’opportunita’ che non poteva essere sciupata”.
Pubblicato il 25 Luglio 2018