Cronaca

Un nuovo spazio per i giovani e per tutta la comunità

Attività di orientamento e laboratori teatrali e musicali all'interno della Biblioteca comunale. Il sindaco Marchese: “Investire nella cultura per un paese sempre più dinamico e accogliente”

È stato ufficialmente inaugurato il nodo Galattica presso la Biblioteca comunale di Castelluccio Valmaggiore, un nuovo punto di riferimento per i giovani del territorio. L’evento, tenutosi venerdì 7 febbraio, ha visto una grande partecipazione della comunità locale, con un coinvolgimento attivo delle nuove generazioni. La cerimonia di apertura è stata accompagnata dalla musica della band locale “D-wine”, che ha animato la giornata con le sue performance, creando un’atmosfera accogliente e partecipativa. Durante l’evento sono intervenuti il sindaco di Castelluccio Valmaggiore, Pasquale Marchese, la responsabile del progetto di Mira Luciana Stella, Daniela Vecchiolla della stessa associazione e il direttore della biblioteca, Pasquale Bloise, i quali hanno sottolineato l’importanza del nodo Galattica come punto di aggregazione e crescita culturale per i giovani.
Gli spazi della Biblioteca comunale, già custodi delle tradizioni locali e centro propulsore delle attività culturali, ospiteranno le iniziative del nodo Galattica. Grazie alla loro versatilità, saranno il luogo ideale per attività formative, artistiche e di socializzazione, pensate per rispondere alle esigenze di una comunità in continua evoluzione. Le attività previste coinvolgeranno le scuole del territorio e saranno gestite da due importanti realtà associative: Aps SpazioBaol e Piccola Compagnia Impertinente APS.
Aps SpazioBaol si concentrerà su iniziative che legano lettura e musica, con progetti come il Ricircolo Musicale e Lettura in Circolo, finalizzati a migliorare le condizioni delle fasce meno abbienti. Sono previsti anche laboratori creativi per la realizzazione di strumenti musicali riciclati, favorendo manualità e arricchimento culturale. Piccola Compagnia Impertinente APS proporrà attività teatrali innovative, che combinano esperienza artistica e sociale. Attraverso storytelling e messa in scena, l’associazione mira a sviluppare una coscienza civile e a ripensare gli spazi aggregativi della città, offrendo un contributo significativo alla comunità.
Tra i partner del progetto figurano anche Attivamente Insieme APS e l’Istituto Comprensivo “Virgilio-Salandra”, con l’obiettivo di creare un ecosistema di opportunità formative e culturali. Il nodo Galattica garantirà un servizio di informazione, orientamento e accompagnamento per i giovani, raccogliendo bisogni e proposte tramite la bacheca galattica, uno spazio interattivo per condividere idee e progetti. Lo sportello sarà operativo nei seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 9:00 alle 12:00 e martedì e venerdì pomeriggio dalle ore 16:00 alle 19:00. Con questa nuova iniziativa, Castelluccio Valmaggiore si conferma un territorio attento alle esigenze giovanili, promuovendo cultura, creatività e inclusione sociale.  Il sindaco Pasquale Marchese ha commentato con entusiasmo l’iniziativa. “Con il nodo Galattica – ha detto – vogliamo offrire ai nostri giovani un luogo in cui possano esprimersi, formarsi e costruire il loro futuro. Crediamo fermamente che investire nella cultura e nella socialità sia il modo migliore per rendere Castelluccio Valmaggiore un paese sempre più dinamico e accogliente. Ringrazio per la collaborazione Fernando De Colellis, responsabile del IV settore Socio Cultura e il RUP Giovanna Resce”.


Pubblicato il 11 Febbraio 2025

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio