Primo Piano

Un marchio di qualità per i prodotti dell’artigianato locale dei Monti Dauni

Il suono antico e magico di una zampogna si libra diffondendo un senso di passato che vuole restare presente nella Sala convegni della Provincia di Foggia dalla volta quasi in stile liberty e dalle poltrone rosseggianti. Così si è aperto il Meeting dell’artigianato dei Monti Dauni tenutosi il 23 Febbraio a Palazzo Dogana. La zampogna è stata suonata da un artigiano di Panni che le costruisce e accorda con le proprie mani. Non ci potrebbe essere simbolo migliore dell’artigianato dei Monti Dauni inteso come devota passione per la creatività e per la manualità che spesso tocca i confini dell’arte. L’incontro ha visto come relatori il Dott. Antonio Trombetta, Segretario provinciale del CNA di Foggia, il Dott. Franco Severo, Coordinatore tecnico-scientifico dell’iniziativa per il CNA e il Dott. Alberto Casoria, Presidente del Gal Meridaunia. Il Meeting è stato l’atto finale del Progetto di Valorizzazione dell’Artigianato tipico, artistico e tradizionale dei Monti Dauni realizzato nei mesi scorsi dall’ATS Confederazioni Artigiane di Foggia costituito dalla CNA, dalla Confartigianato e da Casa Artigiani con il contributo dell’Amministrazione Provinciale di Foggia. Un progetto partito, per così dire, da una fotografia dall’alto dell’artigianato dei Monti Dauni passando poi a un suo censimento, alla stesura di disciplinari tecnici di settore e alla realizzazione di un Marchio di qualità per i prodotti dell’artigianato locale. Il progetto ha anche portato alla redazione di un Catalogo dei fabbisogni formativi per la creazione di nuove imprese giovanili artigianali e alla creazione di un portale delle Eccellenze dei Monti Dauni. Quest’incontro è stato l’occasione per presentare i risultati del Progetto e le migliori aziende e produzioni artigianali dei Monti Dauni, comparto spesso ritenuto un simulacro del passato ma dimostratosi ancora vivo e pulsante anche di giovani artigiani. L’incipit del Meeting ha visto l’intervento del Dott. Franco Severo che ha snocciolato i risultati del progetto. La parola, poi, è passata al Dott. Antonio Trombetta che ha rimarcato i risultati progettuali e presentato la CNA Cittadini Card, attivabile anche attraverso una App. Un’iniziativa pensata per tutti coloro che vogliono risparmiare con qualità facendo acquisti in un selezionato gruppo di imprese artigiane, del commercio e dei servizi che possono vendere beni o servizi scontati ai titolari della Card stessa. Inoltre grazie a un innovativo sistema digitale il titolare può essere costantemente aggiornato su tutte le novità che le imprese promuovono. A chiusura del Meeting l’intervento del Dott. Alberto Casoria che ha parlato dell’occasione offerta al territorio dei Monti dauni di usufruire dei contributi per le Aree interne cui potranno riferirsi anche le aziende artigiane dell’area progettuale. Al termine, tra gli applausi della folta platea, sono stati consegnati gli attestati agli Artigiani d’Eccellenza selezionati dal progetto e presenti sul sito.


Pubblicato il 8 Marzo 2018

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio