Tra cinquant’anni i piccoli comuni non esisteranno più
Una Puglia meno popolosa dal punto di vista demografico, maggiormente multietnica e multiculturale, ma con il concreto rischio di desertificazione dei comuni più piccoli e posti nelle zone più lontane dai grossi centri urbani. Sono i dati tutt’altro che rassicuranti che si ricavano da una indagine svolta dall’Istat, che ha effettuato una serie di proiezioni demografiche ipotizzando lo scenario della popolazione nel 2065. Incrociando i dati Istat relativi alla Puglia con gli scenari demografici disegnati da due recenti indagini del Sole 24 Ore e dell’associazione Meglio Foggia, cerchiamo di capire che cosa potrà succedere nei prossimi decenni.
Cominciamo dai dati dell’Istituto Nazionale di Statistica che interessano la Regione Puglia. Lo scenario che si prefigura è quello di un vistoso calo demografico: i cittadini residenti in Puglia sono attualmente 4.091.259. Secondo le stime dell’Istat, si ridurranno nel 2065 a 3.173.569, con un calo di 917.690, pari al 23% della popolazione attuale. Crescerà l’età media della popolazione, buona parte della quale sarà ultracentenaria: oggi i fortunati che superano il secolo di vita sono soltanto 805, ma diventeranno la bellezza di 20.098 nel 2065.
Come si è già detto, saremo molti di meno rispetto ad oggi, più anziani, ma anche più multietnici: la popolazione residente straniera quasi si triplicherà, passando dalle 95.709 unità di oggi alle 288.913 unità stimate per il 2013, con una crescita di 193.204 unità.
La popolazione pugliese diminuirà sia per effetto della crescita zero, sia per la persistenza di un consistente fenomeno migratorio. L’appuntamento con la temuta crescita zero è ormai prossimo: l’Istat prevede che fino al 2012 si manterrà attivo il saldo tra nati e morti, che è stato per quest’anno di 1622 unità, è stimato a 682 unità per il prossimo anno, ma comincerà ad esporre il segno meno già a partire dal 2013, con -290 unità.
Maggiori approfondimenti sull’edizione cartacea, online e/o in edicola
Pubblicato il 14 Novembre 2012