Primo Piano

Terremoto, in Puglia 158.000 edifici sono a rischio

Sono oltre 158 mila le case vecchie e in cattive condizioni in Puglia. Per la precisione, sono 158.297 quelle che versano in “mediocre o pessimo” stato di conservazione. Questo il dato che emerge da una ricerca del Centro Studi di Confartigianato Imprese Puglia su dati Istat.  Nella provincia di Bari se ne contano 30.458, pari al 19,2 per cento di quelle che versano nel degrado in Puglia. Nella provincia di Barletta-Andria-Trani sono 12.397 gli immobili (pari al 7,8 per cento); in quella di Brindisi 20.230 (12,8 per cento); in quella di Foggia 26.055 (16,5 per cento); in quella di Lecce 44.750 (28,3 per cento); in quella di Taranto 24.407 (15,4 per cento). Nell’elenco sono comprese case unifamiliari e a schiera, ville, villette, palazzine in complessi residenziali e condomini o palazzine con negozi o sedi di attivita’ economiche in genere a piano strada. “Il tragico sisma che ha colpito il Centro Italia – sottolinea Francesco Sgherza, presidente di Confartigianato Imprese Puglia – ha riportato l’attenzione del dibattito politico sull’enorme problema rappresentato dalla qualita’ costruttiva del nostro patrimonio immobiliare. Sono tantissimi gli italiani – ed i pugliesi – che vivono e lavorano in edifici a rischio, non in grado di sostenere le sollecitazioni di un terremoto di intensita’ medio-bassa. Un immobile in cattive condizioni – aggiunge – non solo mette a rischio l’incolumita’ dei suoi abitanti, ma presenta tutta una serie di risvolti negativi, a partire dalla questione dei consumi energetici”. “La ricerca elaborata dal nostro centro studi regionale – sottolinea – ci consegna un dato davvero preoccupante: in Puglia sono moltissimi gli edifici residenziali malandati ed al di sotto di uno standard di manutenzione accettabile”.In tutta la regione sono 32.252 gli edifici residenziali costruiti prima del 1918 che si trovano in stato di abbandono e degrado, pari ad un quinto del totale. Tra quelli realizzati dal 1919 al 1945 ne risultano altri 28.491 in cattivo stato, pari al 18 per cento; dal 1946 al 1960 ce ne sono altri 31.938, pari al 20 per cento; dal 1961 al 1970 altri 28.878; dal 1971 al 1980 altri 24.024; dal 1981 al 1990 altri 10.128; dal 1991 al 2000 altri 1.806; dal 2001 al 2005 altri 482; dal 2006 al 2011 altri 298., afferma Sgherza.  “Un fabbricato degli anni Sessanta – sottolinea – e’ quasi certamente privo di qualunque espediente tecnico in grado di ridurre la dispersione del calore da tetto, pareti ed infissi.  Medesimo discorso vale per gli impianti ed i servizi: sistemi di riscaldamento, impianti idrici o elettrici obsoleti si rivelano molto dispendiosi, inefficienti e, soprattutto, pericolosi”.  Secondo Sgherza “e’ necessario unire le forze ed articolare, tanto a livello nazionale quanto a livello locale un piano serio ed organico per mettere una volta per tutte in sicurezza il nostro territorio ed efficientare il nostro patrimonio immobiliare”.


Pubblicato il 10 Settembre 2016

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio