Cultura e Spettacoli

Taglio del nastro per la 2^ edizione di “Libando a Natale”

“Libando è l’evento che riesce a parlare alla città, a coinvolgerla, mettendo tutti d’accordo”. Con queste parole l’assessore alla Cultura Anna Paola Giuliani, insieme al dirigente Carlo Dicesare e alla presidente dell’associazione Di terra di mare Ester Fracasso, ha dato il via alla seconda edizione di Libando a Natale che animerà piazza Cesare Battisti fino a sabato 24 dicembre con la presenza di quattordici eccellenze del territorio. “È bello vedere tanta gente che si riversa in piazza ed è altrettanto bello vedere l’entusiasmo dei produttori e degli artigiani, molti dei quali erano presenti già l’anno scorso” aggiunge Anna Paola Giuliani.La gastronomia la fa come sempre da padrona a Libando a Natale – evento promosso dall’Amministrazione comunale per il tramite dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Foggia, in collaborazione con l’associazione Di terra di mare e con l’impresa creativa Red Hot – che quest’anno dedica grande attenzione ai celiaci con la presenza di pizze fritte, pettole e panini senza glutine. E poi ce n’è per tutti i gusti tra panini farciti in vari modi (dalla crea di caciocavallo podolico al polpo, dai paccanelli foggiani ai gamberi rossi crudi), paposce, bagel, frittura di pesce, zeppole dolci e salate, panettoni artigianali e tanto altro. Ad arricchire la seconda edizione di Libando a Natale è la presenza di quattro artigiani che hanno legato i loro nomi a creazioni particolari: collane e accessori in tessuto di Anna Maria Palazzo con I Nodi di Anna,  La Tela di Maria Voto che lavora il lino e la canapa al telaio così come si faceva nell’800, bijoux contemporanei ad opera dell’architetto Anna Maria Cardillo ideatrice di AMCardillo design e oggettistica e decorazioni di Francesca Bello con Voglia di Creare.


Pubblicato il 22 Dicembre 2016

Articoli Correlati

Back to top button