Cultura e Spettacoli

Sul palco del Giordano La scuola di Silvio Orlando

Tutti sull’attenti: torna in classe il professor Silvio Orlando, in una commedia che ha fatto epoca. La stagione di prosa del Teatro “Umberto Giordano” di Foggia, organizzata dal Comune in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, prosegue sabato 19 e domenica 20 marzo, alle ore 21, con “La scuola”, commedia diretta da Daniele Luchetti, che ha per protagonista uno strepitoso Orlando ed è prodotta da Cardellino srl. Era il 1992, anno in cui debuttò “Sottobanco”, spettacolo teatrale tratto dagli scritti di Domenico Starnone, interpretato da un gruppo di attori eccezionali capitanati da Orlando e diretti dal regista romano. Lo spettacolo divenne presto un cult, antesignano di tutto il filone di ambientazione scolastica tra cui anche la trasposizione cinematografica del 1995 della stessa opera, che prese il titolo “La scuola”. Fu uno dei rari casi in cui il Cinema accolse un successo teatrale e non viceversa. Lo spettacolo era un dipinto della scuola italiana di quei tempi, un esempio quasi profetico del cammino che stava intraprendendo il sistema scolastico. Il cast del nuovo allestimento è eccezionale: oltre ad Orlando, ci sono Vittorio Ciorcalo, Roberto Citran, Marina Massironi, Roberto Nobile, Antonio Petrocelli, Maria Laura Rondanini. Le scene sono di Giancarlo Basili, il disegno luci di Pasquale Mari, i costumi di Maria Rita Barbera, mentre assistente alla regia è Riccardo Sinibaldi. Dal confronto tra speranze, ambizioni, conflitti sociali e personali, amori, amicizie e scontri generazionali, prendono vita personaggi esilaranti, giudici impassibili e compassionevoli, al tempo stesso. Il dialogo brillante e le situazioni paradossali rendono “La scuola” non solo uno spettacolo irresistibilmente comico, ma anche un piccolo grande “classico moderno” del teatro italiano.


Pubblicato il 16 Marzo 2016

Articoli Correlati

Back to top button