Cronaca

Successo per la campagna Amiu sul ritiro degli ingombranti

Boom di interazioni sui social, cresce la raccolta differenziata e diminuisce l'indifferenziato

La campagna di comunicazione per sensibilizzare i cittadini foggiani all’utilizzo del Numero verde 800011558 per la prenotazione del ritiro degli ingombranti e, più in generale, per arginare il fenomeno dell’abbandono selvaggio dei rifiuti, voluta da Amiu Puglia e realizzata dall’agenzia Proforma, si è chiusa con un bilancio più che positivo. Nelle circa tre settimane (22 gennaio – 10 febbraio) la campagna ha visto l’attivazione di una vasta serie di azioni e di canali di comunicazione ovvero ambient marketing, influencer marketing, affissioni stradali, annunci stampa, banner sui siti di informazione on line, spot tv, campagna social adv, oltre a comprendere una fase di coinvolgimento delle scuole che si svilupperà in primavera.

In particolare, l’avvio della campagna è stato caratterizzato da un evento di ambient marketing, svoltosi nel tratto pedonale di via Lanza, con lo scopo di generare curiosità nei passanti e, di conseguenza, innescare un passaparola virale sui social media, grazie anche all’interazione con una influencer particolarmente nota e seguita dai giovani: Nadia Tempest. Risultati che non hanno tardato ad arrivare, con un’ampia eco sia, come previsto, sui social media che sulla stampa locale, anche on line. A questo massiccio impegno è corrisposta una crescita esponenziale dei social di Amiu Puglia (Facebook e Instagram) con crescita di followers, fanbase e engagement. Il contenuto della campagna ha raggiunto in totale 58554 persone, con 96818 impression e 43890 interazioni al post; lo spot ha raggiunto 96440 persone con 179033 impression e 86637 interazioni con il post; la webcard ha raggiunto 40185 persone, con 104810 impression. Pure i risultati dei contributi forniti da Nadia Tempest, che, come detto, vanta un pubblico prevalentemente giovane, hanno confortato questo andamento: la storia teaser ovvero di annuncio dell’azione in via Lanza ha raggiunto 19326 persone, con 19326 visualizzazioni; quella reveal che, cioè, ha svelato l’azione ha raggiunto 7456 persone, con 7664 visualizzazioni; il reel vero e proprio ha raggiunto 3801 persone, con 3801 visualizzazioni. Per quanto riguarda il resto della campagna, si è avvalsa anche di altri strumenti on line come la presenza su siti web e off line come le affissioni nei formati 6×3, 140×200 e 200×140, oltre a inserzioni pubblicitarie e spot tv: in buona sostanza, una presenza il più possibile capillare e diversificata.

Positivi anche i riscontri delle prenotazioni al Numero verde: rispetto all’avvio della campagna, il trend di aumento è stato costante, con picchi pari al 56% ai primi di febbraio, e con una tendenza confermata anche dopo la fine della campagna (+12%). E non finisce qui. Nel mese di febbraio 2025 in totale sono state gestite circa 4.990 tonnellate di rifiuti urbani, di cui 1.297 (26%) di rifiuti differenziati e 3.693 di rifiuti indifferenziati avviati al trattamento presso l’impianto Tmb. Un trend assolutamente positivo, che, negli ultimi anni (2022-2025) ha visto una riduzione costante dei rifiuti indifferenziati. Infatti, nel mese di riferimento (febbraio) è stata registrata la riduzione di 471 tonnellate (pari al -11,3%) di rifiuti indifferenziati rispetto al 2024; di 385 tonnellate (pari al -9,5%) rispetto al 2023; di 749 tonnellate (pari al -18,4%) rispetto al 2022.Il che dimostra come, in maniera costante, continua ed evidentemente inarrestabile, nella città di Foggia stiano aumentando le percentuali di differenziata ovvero i cittadini si stiano impegnando sempre di più a separare e a conferire correttamente i propri rifiuti. Per la presidente di Amiu Puglia Antonella Lomoro questi ultimi risultati “sono il simbolo di un impegno costante da parte della nostra Azienda al quale corrisponde quello sempre più virtuoso dei cittadini. Una sinergia pagante, che premia i nostri sforzi e dimostra come Amiu Puglia da sola non possa raggiungere i risultati che, al contrario, possono arrivare solo grazie alla collaborazione utile e proficua dei cittadini”. “In quest’ottica – aggiunge – si inserisce pienamente anche campagna di sensibilizzazione dedicata all’utilizzo degli strumenti di prenotazione per il ritiro gratuito degli ingombranti”. “Insieme all’Amministrazione comunale, abbiamo deciso di avviare una campagna che avesse un target multigenerazionale, avvalendoci di strumenti di comunicazione più classici ma, al tempo stesso, adeguandoci anche alle esigenze dei più giovani e quindi scegliendo modalità più consone alla loro sensibilità. Sono certa che la strada intrapresa sia quella giusta e che ulteriori, positivi, risultati non tarderanno ad arrivare” conclude. “La campagna di sensibilizzazione promossa da Amiu Puglia ha dimostrato quanto una comunicazione efficace sia essenziale per coinvolgere i cittadini nella


Pubblicato il 25 Marzo 2025

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio