San Giovanni Rotondo si prepara a festeggiare Padre Pio
San Giovanni Rotondo è in festa per le celebrazioni in onore di San Pio da Pietrelcina che iniziaranno questa notte. A mezzanotte e un quarto, infatti, nella chiesa di Padre Pio sarà celebrata la messa del ” transito” del santo (ovvero il ricordo del suo passaggio dalla vita alla morte), mentre domani 23 è la festa liturgica vera e propria secondo il calendario fissato dalla chiesa cattolica. Ma chi è stato Padre Pio? Il Quotidiano lo ha chiesto al cardinale portoghese Josè Saraiva Martins, Prefetto emerito della Congregazione delle Cause dei Santi, il porporato che ha curato il fascicolo di Padre Pio nel processo di beatificazione.
Eminenza, per il suo ufficio si è occupato di Padre Pio. Chi è stato?
“Da quanto è emerso nella documentazione che ho studiato e letto a lungo, dico senza esitazione che è stato ed è il prototipo del cristiano per la sua fede coerente, manifestata in ogni ambito della vita”.
Qualcuno sostiene che avesse un temperamento non sempre… conciliante
“Ognuno ha il suo carattere ed è sbagliato affermare che egli trattasse male i penitenti o la gente. Era solo, e giustamente, molto esigente nel suo ministero sacerdotale e di confessore”.
Fu perseguitato dalla gerarchia ecclesiastica?
“Non direi che è successo questo. Magari fu solo qualche singola persona che non lo ha capito. Però il fatto stesso che è stato elevato alla gloria degli altari vuole dire che la Chiesa lo ha onorato e lo onora. Io posso dire che è un modello di santità sotto ogni punto di vista, ha vissuto nella piena e totale imitazione del Signore”.
E’ un santo attuale?
“Tutti i santi lo sono e sicuramente Padre Pio è molto attuale. La forte devozione popolare lo dimostra e bisogna considerare che Padre Pio non è amato solo in Italia, ma in tutto il mondo. La santità è dichiarata dalla chiesa, ma nel suo caso, il popolo ha capito tutto con largo anticipo, a dimostrazione di quanto importanti siano la fede dei semplici e la devozione popolare, che devono essere incoraggiate”.
Possiamo definirlo santo della misericordia?
“Certamente. Amava grandi e piccoli con la stessa misura, sapeva donarsi a tutti e agli altri, specialmente poveri e sofferenti e lo certifica la passione con la quale si è dedicato anima e corpo agli infermi. La prova concreta e tangibile è il grande ospedale nato per una sua felicissima intuizione. Padre Pio è il prototipo del santo e vero uomo di Dio”.
Questa sera, quindi, la celebrazione della Messa del transito nella Chiesa di Padre Pio alle 00,15. La liturgia sarà celebrata da frate Mauro Johri, Ministro Generale dell’Ordine del Frati Minori Cappuccini. Domani messe ( alle ore 11,00 quella solenne), alle 17,00 la messa presieduta dall’arcivescovo Michele Castoro, e per finire la processione con la statua del santo per le vie del paese.
Bruno Volpe
Pubblicato il 22 Settembre 2017