“Abbiamo approvato il progetto esecutivo e saranno celermente cantierizzati 1 milione e 700 mila euro di interventi infrastrutturali per interconnettere strategicamente tutto il territorio di Monte Sant’Angelo, dalla costa all’entroterra, completando e rendendo maggiormente fruibile l’offerta turistica e la percorribilità dei residenti”. L’annuncio è del sindaco di Monte Sant’Angelo, Pierpaolo d’Arienzo, relativamente all’approvazione del progetto esecutivo del piano di ammodernamento mediante la sistemazione ed allargamento di una importante strada di collegamento funzionale, il tratto della litoranea Manfredonia – Mattinata ancora non sistemato tra gli innesti con la SS 89 già asfaltati (località Baia del Monaco – Bivio Varcaro – Parcheggio Mare Azzurro).
Un progetto che migliora la fruibilità da parte dei residenti ma anche dei turisti, che migliora i servizi per la zona balneare, che realizza la pista ciclabile per attività sportive.
“Importanti progetti strategici stiamo attuando su Macchia: dal depuratore al centro di raccolta rifiuti alle strade. La nostra marina vedrà presto realizzarsi importanti progetti di sviluppo dell’area e del territorio” – ha aggiunto il Sindaco d’Arienzo.
L’Amministrazione comunale di Monte Sant’Angelo, Città con due Beni patrimonio mondiale tutelati dall’UNESCO, per la piana di Macchia immagina “una vocazione a carattere turistico con particolare riguardo alla valorizzazione della fascia costiera e l’utilizzo delle baie e spiagge esistenti”. Come primo intervento in questa direzione di valorizzazione si è inteso rendere più fruibile la strada litoranea esistente.
La strada oggetto dell’intervento si sviluppa interamente lungo tracciato viario già esistente interessando circa 2900 mt attualmente sconnesso e transitabile con molta difficoltà con automezzi ordinari, a causa soprattutto della scarsa larghezza.
“L’importanza del collegamento – spiega il Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici e all’Urbanistica, Michele Fusilli -, scaturisce oltre che dalla necessità di facilitare e/o consentire l’accesso ai fondi, agli immobili rurali limitrofi ed alle spiagge ed attività turistico-balneari, anche dai vantaggi che ne conseguono con la chiusura di un circuito litoraneo, ora poco funzionale, poiché la sistemazione, ha inizio e termine in corrispondenza di incroci con altre strade già sistemate e transitabili (innesti su SS. 89). Il potenziamento delle infrastrutture è uno strumento fondamentale per lo sviluppo del territorio e la nostra Amministrazione sta concentrando massimi sforzi tecnico-amministrativi per intercettare quanti più fondi possibili attraverso la partecipazione (con successo) a bandi regionali, nazionali ed europei”.
Un’operazione che da progetto prevede: l’ampliamento dei raggi di curvatura nelle curve più strette, una corsia pedonale ed una corsia riservata ciclabile l’ampliamento della carreggiata stradale e saranno ricostruiti alcuni muri a secco esistenti ma crollati.
“Macchia è centrale nell’azione della nostra Amministrazione e lo facciamo con progetti e cantieri, investendo risorse che mai prima d’ora erano state stanziate – afferma Vittorio De Padova, consigliere delegato alla Frazione di Macchia -. La viabilità è stato sempre un vulnus di Macchia a cui poniamo finalmente rimedio unitamente a nuovi servizi e progettualità che daranno a questa parte di territorio la giusta valorizzazione turistica e la renderanno maggiormente vivibile per i residenti”.
“Questo progetto ci permette finalmente di ricucire le varie anime e le tante potenzialità di Monte Sant’Angelo – sottolinea l’Assessore al Turismo, Rosa Palomba -. La viabilità è il miglior bigliettino da visita per una meta turistica importante come la nostra. Potenziamo anche l’offerta turistica mettendo in connessione i prodotti mare, natura, cultura con una fruizione innovativa slow come i camminatori ed i cicloturisti, trend di mercato sempre più richiesti. Siamo pronti a vincere nuove sfide”.
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |