Primo Piano

Ricercatori a confronto sulle innovazioni in campo cerealicolo

Si sono chiusi presso la sede di Foggia, le Giornate della Ricerca del Crea Cerealicoltura e Colture industriali. Una due giorni che ha visto la partecipazione del personale coinvolto nelle attività di Ricerca delle varie sedi del Centro, proveniente dalle sedi posizionate in tutta Italia (Vercelli, Bergamo, Bologna, Caserta e Acireale). Scopo dell’iniziativa è favorire lo scambio e la condivisione di conoscenze e idee, nonché il dialogo all’interno della comunità scientifica, per discutere sui principali temi che riguardano le filiere cerealicole – come grano, mais, riso e cereali minori – e le colture industriali, ad esempio girasole, canapa e leguminose. L’iniziativa promossa dal direttore Prof. Nicola Pecchioni e dal Comitato Scientifico del Crea Cerealicoltura e Colture industriali è stata organizzata con l’obiettivo di favorire lo scambio e la condivisione di conoscenze ed idee nonchè il dialogo all’interno della comunità scientifica e per discutere sui principali temi che riguardano le filiere cerealicole (grano duro e tenero, mais, riso e cereali minori) e le colture industriali (canapa, girasole, leguminose, pomodoro da industria, patata etc…). Durante l’incontro i ricercatori ed i tecnologi hanno presentato le attività di ricerca in atto ed i principali progetti in cui sono coinvolti, da cui emerge un quadro assai significativo delle principali sfide che attendono molte delle nostre produzioni agricole. Si sono svolti 4 tavoli tematici riferiti a linee di ricerca previste nel Piano Triennale della Ricerca e che riguardano la biodiversità e il miglioramento genetico, l’approccio agro-ecologico alle filiere; la chimica verde e gli aspetti tecnologici delle materie prime con particolare riferimento ai composti nutrizionali. I tavoli hanno l’obiettivo di partire dallo stato attuale delle attività inerenti le differenti tematiche e di definire per il prossimo futuro un aggiornamento del piano triennale della ricerca, anche sfruttando le possibili azioni di integrazione/collaborazione tra il personale che opera nelle varie sedi e con gli altri centri Crea.


Pubblicato il 24 Novembre 2018

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio