Cronaca

Portare nel mondo lo spirito, il valore e il messaggio del Santo di Pietrelcina

Fratel Mariano Di Vito dirige a San Giovanni Rotondo la Voce di Padre Pio, la rivista che ormai dal 1969 ha come compito quello di portare nel mondo lo spirito, il valore e diciamo anche il messaggio del Santo di Pietrelcina. Si tratta di una rivista molto autorevole ed accreditata nel panorama editoriale cattolico. Della rivista, conversiamo col suo direttore, appunto fra’ Mariano Di Vito.

Direttore, che cosa si propone la vostra rivista?

Lo scopo rimane lo stesso anche oggi?

< Certamente, il fine principale era e rimane quello, fare conoscere a tutti che cosa pensava

Padre Pio e quale era il suo ministero. Tuttavia, col tempo, abbiamo aggiunto anche altre cose>

Che cosa?

< Assieme alla dovuta opera, diciamo in questo modo, di apostolato su Padre Pio, oggi la rivista si occupa di temi vivi dentro la Chiesa cattolica ed anche di problemi sociali nel mondo. Non li possiamo ignorare e non vogliamo perdere il contatto col mondo che ci circonda. Dunque, assieme ad un giusto apostolato divulgativo, ora nella rivista c’è uno spazio dedicato al sociale e ai problemi attuali>

A quali platee si rivolge la rivista?

< Oltre alla edizione italiana, contiamo su quella in inglese, in tedesco, olandese, spagnolo e quella polacca. Quella polacca viene pubblicata a Cracovia con una buona parte dedicata ai problemi locali. Generalmente le edizioni estere sono divise in due tronconi: il primo ricalca fedelmente quello italiano, il secondo, invece, parla dei problemi particolari e locali>.

 Bruno Volpe

 


Pubblicato il 24 Dicembre 2015

Articoli Correlati

Back to top button