Partono i lavori a Borgo Cervaro per migliorare la viabilità d’accesso
Un intervento, che durerà circa due mesi quello che prevede il completamento del sottopassaggio stradale, di quello ciclopedonale e la sistemazione, con relativa segnaletica, della viabilità afferente a Borgo Cervaro. Nei prossimi giorni, con i tecnici del Comune di Foggia, saranno definiti programma e priorità dei lavori. “Abbiamo confermato – precisa Roberto Pagone, responsabile Direzione Investimenti Sud di RFI – al Comune di Foggia il nostro impegno per completare entro l’anno i lavori fra Cervaro e Bovino, come previsto dal cronoprogramma. Per l’importanza che l’opera ha nel più ampio progetto di raddoppio della linea Napoli – Bari confidiamo nella fattiva collaborazione di tutti gli Enti istituzionali e territoriali interessati per trovare soluzioni immediate e condivise”. “Con i tecnici di RFI abbiamo avuto la possibilità di affrontare in modo analitico gli aspetti operativi di un intervento di significativa e rilevante importanza, soprattutto con riferimento al progetto di raddoppio della linea Bovino-Cervaro – evidenzia il sindaco di Foggia, Franco Landella –. Il miglioramento della viabilità di accesso a Borgo Cervaro, in particolare, è elemento essenziale per cogliere l’obiettivo strategico alla base della cooperazione istituzionale che l’incontro, per il quale ringrazio la dirigenza di RFI, ha ribadito e rafforzato”. Queste opere rientrano, infatti, fra quelle previste dal progetto per il raddoppio della linea AV/AC Bovino – Cervaro. I cantieri sono tornati operativi a gennaio 2016 dopo il riappalto, a seguito della risoluzione contrattuale con la precedente impresa appaltatrice. “L’accelerazione della tempistica relativa alla partenza dei lavori è una notizia estremamente positiva – sottolinea Francesco D’Emilio, assessore all’Urbanista del Comune di Foggia – perché premia lo sforzo congiunto portato avanti sino ad oggi. Per parte sua, il Comune di Foggia conferma la piena disponibilità ad una virtuosa collaborazione, che declineremo in una costante attenzione rispetto a tutti gli aspetti connessi alle progettualità intorno alle quali si sta sviluppando il confronto che nelle prossime settimane comincerà il suo percorso operativo”.
Pubblicato il 19 Marzo 2016