Orsara premiata dalla Regione: 30mila euro per la cultura
Riconoscendo il valore culturale delle due manifestazioni, la Regione Puglia ha accordato al Comune di Orsara di Puglia uno stanziamento di 12.471,87 euro per l’evento dei Fucacoste e Cocce Priatorje e di 15.107,38 euro per la 29esima edizione di Geo-Festa del Vino. Nel 2015, furono accordate all’Amministrazione comunale un terzo delle risorse riconosciute quest’anno. “Ringrazio la Regione Puglia”, ha dichiarato il sindaco Tommaso Lecce. “Nel 2016, l’ente regionale ha premiato la qualità, il valore culturale e la continuità della nostra programmazione volta a valorizzare il patrimonio materiale e quello immateriale della Comunità Orsarese”, ha aggiunto il primo cittadino. “Abbiamo presentato un altro progetto, per lavorare alla destagionalizzazione dei flussi turistici, presto potrebbero esserci accordate ulteriori risorse”, ha annunciato il sindaco. Gli fa eco ii vicesindaco con delega alla Cultura, Rocco Dedda: “E’ un riconoscimento che va all’Amministrazione, ma anche a tutta la Comunità Orsarese e alle associazioni. Negli ultimi 15 anni è stato messo in campo un lavoro straordinario per qualità e quantità di iniziative”. In giugno, per la Festa del Vino che apre il calendario degli eventi estivi, sommando quanti acquistarono il ticket degustazioni a coloro che parteciparono ai concerti e alle visite guidate, furono circa 3mila le persone che arrivarono a Orsara di Puglia per godersi la Galleria Enogastronomica Orsarese. Ottimi anche i riscontri registrati durante la ormai celebre notte del 1° novembre di Orsara: per la festa dei Fucacoste e Cocce Priatorje, infatti, secondo il consueto monitoraggio effettuato dalla locale Stazione dei Carabinieri, c’è stato un afflusso in paese di 70 camper, 7 pullman organizzati e circa 6.700 automobili, per un totale presenze stimato in non meno di 20mila persone. Buono anche il riscontro di promozione dell’immagine di Orsara di Puglia.
Pubblicato il 16 Novembre 2016