Cronaca

Oliva Coop “Bella di Cerignola S.C.A.”, quando la cooperazione è vincente

La cooperazione come tonificante di un mercato delle olive da mensa come la “Bella di Cerignola” che un tempo non lontano, malgrado la riconosciuta bontà del prodotto, non gratificava adeguatamente i produttori.
Afferma Franco Demonte, Presidente della Cooperativa “Oliva Coop Bella di Cerignola S.C.A.”, perito agrario ed ex dipendente dell’Ispettorato dell’Agricoltura, che la cooperazione è la forma vincente sul mercato per chi opera in agricoltura.
E non ha torto; anche se da noi la cooperazione, lo stare ed operare insieme nell’interesse di tutti, ha trovato, nel tempo, la strada in salita.
Anche perché da noi ci sono state forme di cooperazione assistita che non davano i frutti sperati e quindi destinate alla crisi.
Non così per la cooperazione voluta, impostata con i canoni giusti dell’operare insieme, con l’interesse reciproco di operare per il meglio per realizzare un reddito che soddisfi le aspettative di chi lavora e produce un prodotto di pregio e ritiene di meritare quel valore aggiunto che, fuori dalla cooperativa, andava a chi acquistava il prodotto, lo trasformava e lo metteva in commercio.
Cerignola è nota per la sua agricoltura florida, lo è stata da sempre, anche quando si coltivava in aridocoltura per mancanza d’acqua.
Cerignola costituiva un esempio e un punto di riferimento che ha dato origine anche a noti studi sulle pratiche agricole in aridocoltura.
Sottolinea Demonte che entrare nella logica della cooperazione, quella sana, è stata una necessità dei produttori delle olive da mensa Bella di Cerignola. E quando si dice sana vuol dire mettersi ed investire in proprio con propri risparmi.
Così come hanno fatto i 40 olivicoltori che il cinque agosto del 2005 costituiscono la cooperativa che ha preso il nome dell’oliva principe del territorio.
Si iniziò con locali presi in fitto nell’area dell’Interporto di Cerignola, successivamente c’è stato il trasferimento in altri locali acquistati nella zona industriale con una superficie di 10600 mq.
Acquista l’edizione cartacea del Quotidiano, online o in edicola


Pubblicato il 13 Maggio 2014

Articoli Correlati

Back to top button