Moue, grande partecipazione al primo festival interamente dedicato alla grafica
De Santis: “E’ l’inizio di un percorso che continueremo a sostenere con convinzione”

Almeno 400 tre ragazze e ragazzi, in gran parte tra i 18 e i 30 anni, hanno affollato ieri gli spazi della Pinacoteca il 9cento per partecipare a MOUE – Foggia Graphic Fest, il primo festival interamente dedicato alla grafica e ai linguaggi visivi contemporanei nella nostra città.
Il festival, promosso da GENERACT e dall’Accademia di Belle Arti di Foggia nell’ambito del programma “100 giorni per la legalità”, ha reso evidente quanto sia urgente e possibile costruire nuovi spazi di cittadinanza attiva partendo dai linguaggi della comunicazione visiva. Incontri, mostre e laboratori hanno dato voce a una generazione che vuole esserci, lasciare il segno e contribuire al cambiamento.
“Esprimiamo la nostra più grande soddisfazione per il successo di questa prima edizione – afferma l’assessore alla Legalità Giulio De Santis -, che ha saputo unire creatività, formazione e partecipazione civile. MOUE non è stata solo una mostra o un evento culturale, ma un vero e proprio gesto collettivo: un invito a vivere i luoghi della città con senso, consapevolezza e bellezza.
Fondamentale, in questo processo, è stata la partecipazione attiva e appassionata delle giovani generazioni: MOUE ha dimostrato che sono proprio le ragazze e i ragazzi, attraverso l’arte e la cultura, a poter essere protagonisti della rinascita di Foggia. Giovani dell’arte, giovani della grafica, giovani della parola e dell’immagine che, con intelligenza e visione, stanno contribuendo a tracciare un nuovo volto della città.
Questa straordinaria partecipazione – conclude De Santis conferma che la strada intrapresa è quella giusta: MOUE sarà sicuramente l’inizio di un percorso che continueremo a sostenere con convinzione, perché crediamo che legalità, cultura e giovani siano gli assi portanti di una nuova idea di città”.
Pubblicato il 19 Maggio 2025