Primo Piano

Monta la protesta dei pendolari per i treni soppressi sulla Termoli – Foggia

“Vista l’impossibilita’ di risolvere il problema con gli amministratori locali, il comitato ha chiesto un incontro con l’assessore regionale ai trasporti della Regione Puglia, Giannini, che si e’ dimostrato molto disponibile”. E’ quanto afferma l’associazione che raggruppa i pendolari Termoli-Foggia, circa 50 persone, che quotidianamente sono chiamate a raggiungere il centro pugliese il mattino per motivi di lavoro. L’abolizione del treno delle 8.05 ha determinato una serie di ripercussioni negative per i lavoratori, a tutt’oggi irrisolti. Il “Comitato spontaneo viaggiatori Termoli – Foggia” ha contattato l’assessore molisano al ramo Pierpaolo Nagni, il giorno prima di un importante incontro al Ministero con i vertici di Trenitalia. “Si fece inviare ampia documentazione, promise di inserire il problema tra quelli che avrebbe trattato – hanno proseguito i pendolari -, ma ad oggi non lo abbiamo piu’ sentito ne’ siamo riusciti piu’ a rintracciarlo. Nello stesso giorno fummo ricevuti dal sindaco di Termoli Angelo Sbrocca che, dopo averci ascoltato, ha inviato una nota ai vertici regionali di Trenitalia ed alle autorita’ nella quale ha invitato i destinatari a ripristinare la corsa ferroviaria delle 08.05 Termoli-Foggia. Da allora non e’ cambiato nulla. Anzi la situazione e’ peggiorata in seguito ai tentativi di risolvere il problema ancora una volta senza sedersi con calma ad un tavolo ascoltando le reali esigenze dei viaggiatori.  Infatti, le soluzioni adottate, sono state addirittura controproducenti e al momento stiamo arrivando tutti in ritardo sul posto di lavoro”. Trenitalia, per risolvere il problema, ha anticipato la corsa del pullman sostitutivo dalle 08.11 alle 07.43 eliminando la fermata di Poggio Imperiale. “I pendolari provenienti da Campobasso e da Pescara alle 07.50 non riescono a prenderlo per una manciata di minuti – ha concluso il comitato -. Non puo’ essere una soluzione quella di posticipare ulteriormente la corsa dell’autobus per venire incontro a  chi proviene da Campobasso o Pescara, perche’ da un lato risolverebbe questo problema e dall’altro ritarderebbe ancora di piu’ l’arrivo a Foggia. Se davvero l’autobus deve sostituire una corsa che arrivava a Foggia alle 09.03, bisogna trovare una soluzione per rispettare quell’orario”.


Pubblicato il 22 Gennaio 2016

Articoli Correlati

Back to top button