Minoranze linguistiche, un patrimonio da salvare
Valorizzare e tutelare i gruppi linguistici minoritari della Capitanata se si vuole evitare la loro graduale e inesorabile scomparsa. Su questo interessante e dibattuto tema culturale si è discusso giovedì 11 a Casalvecchio di Puglia, isola linguistica albanofona, nel corso di un convegno promosso dall’assessorato alla Cultura ed alle Politiche Educative della Provincia di Foggia, guidato dalla vicepresidente Billa Consiglio, iniziativa inserita nell’ambito del progetto e delle attività di tutela delle minoranze linguistiche storiche di Capitanata, realizzati ai sensi della Legge n. 482 del 1999 e che ha coinvolto gli altri tre comuni di lingua minoritaria della provincia di Foggia: Chieuti, di etnia albanese, e Faeto e Celle San Vito, di etnia franco-provenzale. Si è trattato di un importante momento di riflessione, dibattito ed approfondimento sulla tradizione linguistica e culturale custodita nelle quattro piccole comunità che, nonostante le tante “contaminazioni” culturali, linguistiche e sociali, riescono ancora a conservare tradizioni, lingua e storia della madre patria. Continua sull’edizione cartacea del Quotidiano di Foggia. Nelle edicole di Foggia e provincia
Pubblicato il 12 Novembre 2010