Primo Piano

Manfredonia Vetro, si va verso l’amministrazione straordinaria

Il 4 gennaio  scorso presso il tribunale di Treviso si è tenuta l’udienza per verificare e decretare lo stato d’insolvenza della Sangalli Vetro Manfredonia. Si sono presentati dinanzi al giudice delegato Elena Rossi, il presidente del Gruppo, Giorgio Sangalli il commissario Luigi Di Fanti, il sindaco di Manfredonia Angelo Riccardi, l’avvocato  Giuseppe Prencipe e  Giuseppe Fanelli in rappresentanza dei lavoratori . “Il Ministero dello Sviluppo Economico – raccontano i lavoratori dello stabilimento di Macchia –  propose agli stessi soggetti di farsi aiutare e di proporre l’amministrazione straordinaria, visto lo stato di grossa crisi finanziaria del Gruppo, ma forse mal consigliato l’imprenditore del nord est ha voluto proseguire per altre strade. Ha dapprima presentato un piano concordatario liquidatorio con cessione dei beni, piano bocciato dai creditori il 4 novembre scorso per poi optare per la richiesta di fallimento volontario consegnando il mese scorso i libri contabili. Cosa li abbia spinti a questa decisione non si sa. Il giudice ha preso atto delle dichiarazioni per l’amministrazione straordinaria. Una strada nominata da tanti ma solo  noi lavoratori, le organizzazioni sindacali e il sindaco  Riccardi abbiamo fatto di tutto per percorrere l’unica via che potrebbe portare alla svolta decisiva per  ridare un lavoro stabile a 400 famiglie”. Decisione rinviata, il giudice delegato ha chiesto formale inoltro del numero di dipendenti dal gennaio 2014 al gennaio 2015 e la sentenza entro 20 gg. “Noi, supportati dalle organizzazioni sindacali continuiamo  a credere nell’amministrazione straordinaria”.


Pubblicato il 6 Gennaio 2016

Articoli Correlati

Back to top button