L’ultimatum di Marasco: “Approvazione del Pug, altrimenti mollo tutto”
“Sto vivendo in prima persona una situazione di forte disagio rispetto ad una programmazione che dovrebbe andare in maniera più spedita ma che purtroppo per una ragione o un’altra non riesce a dare i risultati sperati”. E’ la dichiarazione di Augusto Marasco, assessore comunale alla Qualità e all’Assetto del Territorio, per quanto riguarda l’adozione del Piano Urbanistico Generale.
“Quelle che mi portano a fare queste dichiarazioni – ha proseguito Marasco – sono ragioni che investono tutti i livelli, dalla politica alla politica-amministrativa, alle strutture tecniche. Ritengo che rispetto al raggiungimento di questo obiettivo importante per la città, ci sia una necessità di programmare urgentemente il nostro futuro”.
Certo stiamo vivendo una situazione emergenziale, ma secondo l’assessore comunale, questa emergenza ad un certo punto finirà ma si correrà il rischio concreto di ricominciare a programmare tutto da capo.
“Bisognerebbe cercare di utilizzare il tempo che abbiamo a disposizione – ha spiegato Marasco – non per sottovalutare le altre questioni emergenziali ma per metterci nelle condizioni di poter arrivare ad uno strumento che consentirà poi, finita l’emergenza, di programmare il futuro di questa città”.
L’approvazione del Piano Urbanistico Generale non può e non deve essere ulteriormente rinviata rispetto alle scadenze annunciate.
“Chiedo fortemente che si diffonda uno spirito più operoso – ha sottolineato Marasco – su tutte le altre importanti attività sottolineate per conseguire l’obiettivo”.
Si è riusciti, non senza difficoltà, ad approvare il complesso lavoro sulla Nota aggiuntiva al DPP e sui quadri interpretativi, a svolgere una riunione non conclusiva della Prima Conferenza di copianificazione, a definire la fondamentale questione attinente all’alta capacità ferroviaria.
Maggiori approfondimenti sull’edizione cartacea, online e/o in edicola
Pubblicato il 16 Novembre 2012