La nuova Politica Agricola Comunitaria, che sarà in vigore dal 2023 al 2027, è una realtà con la quale dovranno fare i conti anche gli agricoltori dei Monti Dauni, fra criticità, cose da cambiare in corsa e opportunità. Di questo si è discusso a Orsara di Puglia, grazie all’incontro promosso da CIA Agricoltori Italiani Capitanata. Un vero e proprio focus per entrare nel merito del Piano strategico nazionale (Psn), le regole generali di applicazione della PAC che resteranno in vigore fino al 31 dicembre 2027.
All’incontro erano presenti il presidente CIA Capitanata, Angelo Miano, il direttore Nicola Cantatore, i responsabili comunali di Orsara, Ascoli Satriano, Candela e Rocchetta Sant’Antonio. Il nuovo contributo Pac è piuttosto articolato e per questo l’associazione intende confrontarsi con gli associati per individuare le migliori opportunità da cogliere.
Una delle novità della riforma Pac è l’insieme delle regole sulla rotazione delle colture sui terreni a seminativi. In base alle nuove regole, tale rotazione dovrebbe avvenire annualmente, ma gli agricoltori ritengono che l’arco temporale più idoneo sia ogni due anni. Un altro argomento al centro della discussione è stato il continuo danno arrecato dagli animali selvatici. Per CIA urgono provvedimenti straordinari che riguardino sia la sicurezza stradale che quella dei raccolti. Non si può più giustificare l’inerzia delle istituzioni che non riescono a porre rimedio alla proliferazione dei cinghiali che provocano ingenti danni all’economia agricola. “Riteniamo si debba cambiare la legge 157 del 1992”, ha ribadito Angelo Miano, “poiché è necessario sia previsto il risarcimento completo commisurato al danno ricevuto, non un generico e parziale indennizzo”.
A questo proposito, CIA Capitanata chiama in causa il nuovo governo. “Sulla questione cinghiali e fauna selvatica, il nuovo governo può segnare subito un cambio di passo attraverso un’azione interministeriale che coinvolga i ministeri di Agricoltura, Ambiente e Sanità e modifichi la legge 157 del 1992”. A margine dell’incontro si è parlato della riorganizzazione interna associativa nell’area dei Monti Dauni. Con 30 comuni, la zona del Foggiano che fa da cerniera e linea di confine con le vicine regioni di Molise, Campania e Basilicata è una delle più ricche di biodiversità, con aree forestali di rilievo e un’agricoltura montana e collinare capace di produrre eccellenze importanti. “I Monti Dauni e Lucera, che è la porta di quest’area straordinaria dal punto di vista ambientale e paesaggistico, meritano un’attenzione e un impegno maggiori da parte di tutti, perché sono caratterizzati da un potenziale di sviluppo ‘green’ ancora non espresso pienamente”.
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |