L’associazione Vialibera non ci sta e rilancia con la “progettazione partecipata”
Nei mesi scorsi Vialibera, l’associazione nata dall’aggregazione virtuale sul social network Facebook “Protesta per le condizioni delle strade della Provincia di Foggia”, presieduta e fortemente voluta dalla fondatrice del gruppo Marianna Onorato, ha inoltrato formale richiesta di accesso agli atti alla Provincia di Foggia, allo scopo di conoscere tutti gli atti inerenti lo stato, gli esiti ed in generale la progettazione della pubblica amministrazione in materia di manutenzione ordinaria e straordinaria dei collegamenti stradali ricadenti nel territorio del Subappennino Dauno. La Provincia di Foggia, non senza ritardo, in persona dell’assessore ai lavori pubblici avv. Domenico Farina, “con motivazione di stile” ha negato l’accesso alla documentazione richiesta. Vialibera, non si arrende e rilancia a mezzo del suo legale e segretario , avv. Anna Maria Tatarella che lancia una proposta ambiziosa, la progettazione partecipata. Continua sull’edizione cartacea del Quotidiano di Foggia. Nelle edicole di Foggia e provincia.
Pubblicato il 27 Ottobre 2010