L’anteprima del disco dei Brotherhof allo Zapoj
Torna la musica dal vivo allo Zapoj Risto-pub di Foggia, in via Grecia 36, località “Macchia Gialla”. Questa volta, si tratta di una vera e propria anteprima al sud Italia: il disco di una nuova e giovane realtà della scena jazz nazionale, direttamente dal lontano Veneto. Due di loro, Antonello Del Sordo alla tromba (foggiano di nascita) e Mattia Della Pozza al sassofono, suonano in pianta stabile nella band del grande Jovanotti. Gli altri, Luca Grani al basso e Giovanni Minguzzi alla batteria, provengono da altrettante realtà importanti, prevalentemente jazz, ma non solo. Da questo mix, è venuto fuori il progetto Brotherhof, un quartetto che, facendo attenzione agli arrangiamenti sia di brani originali che dei grandi classici, propone un genere musicale “moderno”, a metà strada tra Ornette Coleman e Charles Mingus. Stasera, alle ore 22, la band presenta il proprio disco allo Zapoj, per la prima volta nel Meridione in questo tour nazionale che parte da Rovigo. L’ingresso, come sempre, è libero (info e prenotazioni: 338.8499520). Antonello Del Sordo, Mattia Dalla Pozza, Luca Grani e Giovanni Minguzzi hanno vissuto ciascuno particolari esperienze che li hanno portati ad avvicinarsi al mondo e al linguaggio jazz in maniera differente: ora i quattro musicisti lavorano insieme per esprimere in modo creativo un pensiero e modo di essere. Dopo essere arrivati come finalisti ai concorsi Barga Jazz Festival 2015, Conad Jazz Contest di Umbria Jazz 2015 e aver vinto il Premio Dolce Vita al concorso “Jazz by the poolcompetition”, i Brotherhof hanno sentito l’esigenza di realizzare una loro produzione musicale. È così che nell’ottobre 2015 viene registrato il loro primo disco, e fatto uscire a dicembre 2016. Del lavoro, fa parte anche il grande pianista Stefano Onorati.
Pubblicato il 10 Febbraio 2017