L’Andrea Chénier di Umberto Giordano apre la stagione lirica del Teatro alla Scala
«L’apertura della stagione lirica del Teatro alla Scala di Milano con l’Andrea Chénier del Maestro Umberto Giordano è una delle celebrazioni più prestigiose del 150° anniversario della nascita di uno dei nostri concittadini più illustri. La cornice, la solennità della circostanza, la ribalta che Rai Uno e Radio Rai Tre offriranno all’evento impreziosiscono gli sforzi compiuti dal Comune di Foggia per dar vita al Comitato che si è occupato di rendere omaggio alla figura di questo straordinario Maestro. La giornata di domani, dunque, è un orgoglio per Foggia, per la nostra storia e la nostra comunità».
È il commento del sindaco di Foggia, Franco Landella, all’inaugurazione della stagione lirica del Teatro alla Scala di Milano, che oggi avverrà con l’Andrea Chénier del Maestro Umberto Giordano.
«Quando abbiamo immaginato l’idea di far nascere un Comitato Scientifico che si occupasse delle celebrazioni per il 150° anniversario della nascita del Maestro Umberto Giordano eravamo consapevoli del rilievo che la sua figura riveste sulla scena nazionale e nella storia della musica lirica mondiale –prosegue il sindaco di Foggia–. Un dato confermato dapprima dal sostegno ricevuto dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ed oggi dalla scelta di una sua opera per l’apertura della stagione lirica del Teatro alla Scala di Milano. Un pezzo della storia di Foggia, sarà illuminata dalle luci di un palcoscenico di fama internazionale e sarà offerta al grande pubblico attraverso ben due dirette: quella di Rai Uno e quella di Radio Rai Tre delle 17.45».
Pubblicato il 7 Dicembre 2017