Primo Piano

“La società civile ha superato la rassegnazione”

Ludovico Vaccaro traccia un bilancio del suo mandato a Foggia

“Ho un’opinione di assoluta stima nei confronti della società civile che, soprattutto in questi anni, ha dimostrato di essere attiva, di essere molto più consapevole e sta cercando di buttarsi alle spalle il senso di rassegnazione e assuefazione che forse in passato l’ha caratterizzata. Ha fatto molti percorsi di consapevolezza e attraverso voi ringrazio tutta la società civile, i singoli cittadini, gli organi intermedi, le associazioni”. Così il procuratore Ludovico Vaccaro, per quasi otto anni (dal novembre del 2017) alla guida della Procura di Foggia, ha tracciato un bilancio della sua attività incontrando i giornalisti prima del suo trasferimento alla guida della Procura generale presso la Corte d’appello di Lecce. “Io considero questo mio quasi ottennale come un viaggio, un cammino – ha continuato Vaccaro -. In questi ultimi anni abbiamo riaperto una serie di casi, anche a seguito delle collaborazioni che ci sono state (attualmente ci sono una ventina di collaboratori di giustizia, ndr). Spero che nei prossimi anni ci siano ulteriori risposte. Speravo di chiudere l’inchiesta sulla caduta dell’elicottero (la tragedia dell’elicottero Tremiti-Foggia con 7 morti, ndr) ma a volte le inchieste sono complesse sul piano tecnico e noi aspettiamo prima tutte quelle risposte”. In ultimo Vaccaro ha rivolto un appello all’imprenditoria della provincia di Foggia. “Agli imprenditori ho detto con chiarezza che abbiamo un territorio vasto che facilita gli insediamenti produttivi, abbiamo tutto quello che serve per crescere. Spero – ha concluso – che ben presto ci buttiamo dietro questa cappa di criminalità. Anche per questo mi avrebbe fatto piacere continuare ad essere il procuratore di questa città”.

 


Pubblicato il 15 Aprile 2025

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio