Cultura e Spettacoli

La rassegna cinematografica Alla Corte del Cinema

Riscoprire il cinema sotto le stelle all’insegna della condivisione e crescita culturale

Nella suggestiva corte del Castello Imperiale di Sant’Agata di Puglia, in provincia di Foggia, riparte la rassegna cinematografica Alla Corte del Cinema: tre serate di proiezioni cinematografiche a titolo gratuito nelle giornate 8-9-10 agosto 2023.

Alla Corte del Cinema nasce dalla passione e dal desiderio di giovani studenti del settore cinematografico nel portare persone, di ogni fascia d’età, davanti ad uno schermo che diventa così liberamente condiviso. È proprio la necessità di far conoscere il cinema, laddove questo non è facilmente vissuto e disponibile, il filo guida di questa fresca iniziativa.

Il progetto si ripresenta per la seconda volta, dopo essere stato ampliamente apprezzato e felicemente condiviso nello scorso anno da tutta la popolazione locale e non solo. Il pubblico dello scorso anno, infatti, ha ridato una meravigliosa speranza ad un settore messo già fortemente in crisi e ha fatto sì che questa esperienza diventasse una crescita tanto sociale quanto culturale. Fondamentale per lo scopo del progetto è stata la partecipazione di personalità del mondo dello spettacolo: in particolare, la presenza incoraggiante di Maria Chiara Giannetta, la quale ha condiviso con entusiasmo lo spirito iniziale permettendo la promozione dell’attività cinematografica nel suo paese d’origine.

Quest’anno Alla Corte del Cinema è lieta di illuminare la corte del Castello Imperiale del piccolo paese proiettando, nelle serate dell’8, 9 e 10 agosto, film all’insegna del cinema italiano:

  • 8 agosto: Mixed By Erry (S. Sibilia, 2023), ore 21:00;

  • 9 agosto: Pinocchio (M. Garrone, 2019), ore 21:00;

  • 10 agosto: Mine Vaganti (F. Özpetek, 2010), ore 21:00.

La nuova rassegna cinematografica nasce soprattutto grazie al sostegno della recente e affermata associazione culturale Prof. Carmelo Volpone, che condivide totalmente il progetto di libera fruizione culturale e sociale. Quest’anno si rinnova maggiormente l’entusiasmo da parte di Maria Chiara Giannetta la quale ha contribuito all’attività economica e promozionale di questo progetto. Ha reso possibile l’iniziativa il patrocinio del comune di Sant’Agata di Puglia anche nella disposizione degli spazi e nella condivisione dell’evento culturale cinematografico. Inoltre, fondamentale è stato il supporto economico delle attività commerciali di Sant’Agata di Puglia e provincia.

Le ragazze e i ragazzi di Alla Corte del Cinema danno il benvenuto ai fedeli spettatori dell’edizione passata e a tutti coloro i quali vorranno vivere una esperienza condivisa di cinema sotto le stelle. 


Pubblicato il 8 Agosto 2023

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio