La festa degli Arcangeli Michele, Raffaele e Gabriele
Festa grande sul Gargano, a Monte Sant’Angelo. La chiesa cattolica, infatti, celebra oggi la festa degli Arcangeli Michele, Raffaele e Gabriele. Come noto, Monte Sant’Angelo ospita il primo e più antico Santuario in Italia dedicato a San Michele. Il programma dei festeggiamenti, come da copione, è molto intenso e nutrito. La chiesa resterà aperta ai fedeli dalle cinque del mattino sino alle ventidue della sera ( è infatti previsto l’ arrivo di moltissimi pellegrini). La prima messa è alle 6,00 ( riservata ai pellegrini locali), seguono le liturgie alle 7,00, 8,00, 9,00 12,00 e 13,00 ( per i pellegrini che giungono dal Nord del Gargano). La messa solenne delle 10,30 sarà celebrata dall’arcivescovo di Manfredonia- Vieste- San Giovanni Rotondo Monsignor Michele Castoro. Nel pomeriggio alle 16,40 circa si tiene il tradizionale prelievo della spada dell’ Arcangelo dalla Grotta e, a seguire, la processione per le vie del paese. Come dicevamo, si annuncia l’ afflusso di tantissimi pellegrini da ogni parte della Puglia, d’Italia e anche dall’estero, specialmente dalla Polonia con un gruppo di circa 500 persone. In Polonia, infatti, San Michele è molto popolare. Abbiamo intervistato Padre Ladislao Suchy, polacco, rettore del santuario.
Padre Ladislao, qual è l’importanza di San Michele?
“Direi quella di aiutare e favorire la conservazione della fede, specialmente in un momento storico nel quale,soprattutto in Europa, questa traballa o peggio è in declino”
E la festa di San Michele, che senso ha?
“Il messaggio dell’Arcangelo è quello, sempre attuale, di mettere al centro di tutto Dio. Da questo punto di vista, il pellegrinaggio al Santuario, che è il più famoso e antico d’Italia dedicato al santo, aiuta molto. Aspettiamo fedeli e pellegrini a braccia aperte, come sempre”
Sul culto micaelico, abbiamo interpellato il professor Giorgio Otranto, uno degli studiosi più affermati e autorevoli: “Il culto verso San Michele è molto radicato tra i cristiani e risiede fondamentalmente nella Sacra Scrittura. Quanto al Santuario di Monte Sant’Angelo, possiamo tranquillamente affermare che è certamente il primo grande tempio cristiano in Italia consacrato a San Michele e centro importante di fede”.
Bruno Volpe
Pubblicato il 29 Settembre 2016