La 3^ edizione di “Libando, viaggiare mangiando”
Partire dalle tradizioni culinarie della nostra terra e far innamorare la gente dei nostri vicoli. È l’obiettivo di “Libando Viaggiare Mangiando”, il festival del cibo di strada promosso dall’amministrazione comunale di Foggia per il tramite dell’assessorato alla Cultura. La terza edizione della manifestazione, che ruota intorno al tema dell’Urban food, mira a raggiungere 100mila presenze, dopo il successo delle prime due edizioni che hanno registrato la partecipazione di 40mila persone nel 2014 e 60mila nel 2015. «“Libando Viaggiare Mangiando” sta diventando punto di forza dell’offerta culturale, in senso lato, e di attrazione turistica per la nostra città – ha affermato il sindaco di Foggia Franco Landella – un fattore da non trascurare dato l’effetto-richiamo che questa manifestazione esercita a favore del sistema economico cittadino. La presenza di numerosi chef, le masterclass nelle quali si trasmetteranno i segreti della cucina foggiana, gli stand con specialità di street food provenienti da diverse regioni, sono elementi di forte interesse che non mancheranno di regalarci, anche quest’anno, grandi soddisfazioni in termini di visitatori». L’evento porterà per quattro giorni, dal 14 al 17 aprile, la cultura e lo street food nel cuore della città di Foggia animando i vicoli e le piazze, in particolare piazza Cattedrale, piazza Mercato, piazza Purgatorio e piazza Cesare Battisti. «”Libando” fa rivivere il centro storico e permette di far conoscere Foggia con il suo vestito più bello – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Anna Paola Giuliani – perché durante l’evento sono aperti diversi monumenti come gli ipogei, il museo civico, la chiesa di Santa Maria della Misericordia (nota come chiesa del Purgatorio o dei Morti). E poi durante la manifestazione si ha davvero l’impressione di viaggiare mangiando, grazie alla molteplicità di stand e cibo».
Pubblicato il 2 Aprile 2016