Cronaca

Iscrizione all’Albo più facile con l’Università, “pratica forense” anticipata di 6 mesi

Oggi, alle ore 10,00, presso la sede dell’Ordine provinciale degli Avvocati, all’interno del Palazzo di Giustizia di Foggia in viale Primo Maggio – verrà firmata una convenzione tra l’Università di Foggia e l’Ordine degli Avvocati, il cui obiettivo è agevolare l’accesso degli studenti al tirocinio obbligatorio ai fini dell’iscrizione all’Albo degli Avvocati (la cosiddetta “pratica” che consente l’accesso alla libera professione). Fortemente voluta dal Dipartimento di Giurisprudenza e dall’Ordine degli Avvocati e curata nei dettagli dal prof. Gianpaolo Impagnatiello (ordinario di Diritto processuale civile), la convenzione prevede – in estrema sintesi – l’ammissione anticipata al tirocinio da parte degli studenti del quinto anno del corso di laurea magistrale in Giurisprudenza. Nello specifico si tratta di un anticipo di sei mesi, un tempo sufficiente per consentire agli studenti interessati di capire se intendono proseguire nella professione forense o se intraprendere altre strade. Inoltre, l’0rdine degli Avvocati e il Dipartimento di Giurisprudenza, sono stati concordi nel prevedere l’anticipazione del tirocinio alla stregua di un istituto premiale per gli studenti più meritevoli, rendendo ancor più severi i requisiti per l’ammissione previsti dal D.M. 70/2016. L’Università di Foggia è tra le prime in Italia ad aver attivato questa convenzione, segno dell’attenzione che il Dipartimento di Giurisprudenza pone sui temi dell’occupazione post laurea e della formazione che deve essere assicurata agli studenti. Alla firma della convenzione, interverranno il presidente dell’Ordine provinciale degli Avvocati avv. Stefano Pio Foglia, il rettore dell’Università di Foggia prof. Maurizio Ricci, e in rappresentanza degli studenti Marco Buccarella. “Il semestre di pratica forense anticipata consentirà agli studenti di ridurre le tempistiche del percorso formativo, dando più spazio e attribuendo maggiore attenzione all’aspetto pratico della preparazione – commenta Buccarella, componente del Senato accademico, membro dell’associazione Area Nuova che ha sostenuto la proposta di convenzione – . Questo accordo è un primo passo destinato a colmare la distanza tra l’Università e il mondo del lavoro. Il fatto di essere tra i primi Atenei ad offrire questa opportunità ci rende orgogliosi, ma dobbiamo fare in modo che questi traguardi siano solo i primi di una serie di conquiste tese ad agevolare l’accesso degli studenti alle professioni e alle carriere che desiderano intraprendere”.Le domande, per l’iscrizione al registro dei praticanti dell’Ordine degli Avvocati, dovranno essere inoltrate sempre e comunque al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati della provincia di Foggia. In caso di accettazione, durante lo svolgimento del semestre anticipato “gli studenti dovranno comunque garantire la proficua prosecuzione del corso di studi e l’effettiva frequenza dello studio professionale per almeno dodici ore alla settimana – recita il testo della convenzione – secondo gli obiettivi e le tipologie di attività prevista dal progetto formativo”.


Pubblicato il 11 Ottobre 2017

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio