Il Premio Lirico Umberto Giordano diventa maggiorenne
Un palcoscenico dove far emergere giovani talenti, artisti per il presente ed il futuro del panorama lirico nazionale ed internazionale. Compie diciotto anni il Premio Lirico Internazionale Umberto Giordano che quest’anno avrà come presidente di giuria tra i più importanti registi teatrali, il maestro Riccardo Canessa. L’evento in programma a fine maggio a Foggia è stato presentato nella sala Fedora del teatro Giordano per divulgare il bando del premio. Alla conferenza stampa di presentazione era presente anche l’assessore alla Cultura del Comune di Foggia Anna Paola Giuliani che ha espresso la personale soddisfazione per l’organizzazione del premio a Foggia. “Siamo contenti che questa vetrina importante continui a scegliere il palco del Giordano per offrire a tanti giovani una opportunità per emergere”, ha spiegato l’assessore. Dello stesso avviso il direttore artistico del teatro Giordano per la lirica Lucia Natale che ha ricordato “l’arte prima di tutto”. A dare informazioni sul premio è stata Maria Paola De Luca, direttore artistico e fondatore dell’iniziativa. “Il concorso Giordano è riconosciuto a livello internazionale come un trampolino di lancio in un periodo così difficile per questo settore. Diventa uno spiraglio di luce per tanti giovani artisti”, ha commentato la De Luca. Tra le novità di quest’anno la possibilità di prendere parte a “Io debutto”, altra opportunità di selezione qualificata per essere scelti nella realizzazione di opere importanti”. A parlarne è stata Imma Tortora, ideatrice di “Io debutto”. “Credo che questo concorso sia davvero la storia di Giordano. Ecco perché abbiamo pensato di offrire una ulteriore opportunità a chi vi partecipa”. Come detto, presidente della giuria sarà il maestro Canessa. “Sono onorato di essere a Foggia e di presiedere la giuria del premio Giordano. E’ un concorso importante e chi partecipa è al corrente di avere la possibilità di mettersi in mostra. E’ un momento di crescita”. Canessa ha lavorato molto anche su Giordano. “Conosco le opere di Giordano e di recente ho portato in scena a Salerno l’Andrea Chenier. Giordano è stato un compositore straordinario e molte opere come Siberia andrebbero riproposte”. Tra gli organizzatori del festival Musikomio e la partecipazione della Golden Benten Music. Appuntamento al teatro Giordano il 30 e 31 maggio 2016.
Pubblicato il 24 Febbraio 2016