Raccontare le tante figure femminili che, nel corso della storia, hanno contribuito ad accrescere il patrimonio artistico e culturale europeo. Questo il senso profondo del progetto Erasmus “Women open to Modern European Nations (Juliet)” al quale partecipa il Liceo Classico “N. Zingarelli” di Cerignola, in qualità di partner della scuola media “G. Pavoncelli”.
L’attività progettuale attraverso il nome “Juliet” intende evocare l’intelligenza, la creatività, la sensibilità, il coraggio, la forza di quelle donne che oltre gli stereotipi sono riuscite a lasciare un segno nel solco della storia. Il liceo Zingarelli partirà proprio da quel solco per ispirare le nuove generazioni e suscitare in esse il desiderio del cambiamento.
Il progetto, attraverso il coinvolgimento di tutte le discipline scolastiche, mira a sviluppare il concetto di uguaglianza di genere, a promuovere il rispetto dell’altro e della diversità, intesa quale risorsa indispensabile per la costruzione di una Europa senza barriere culturali, sociali e psicologiche.
Nel dettaglio, il Liceo Classico realizzerà una serie di attività laboratoriali (in modalità telematica) capaci di tradurre in pratica i riferimenti valoriali che ispirano l’azione progettuale. Inoltre, l’iniziativa prevede, in un circuito virtuoso di confronti, anche la condivisione dei prodotti realizzati (articoli, slogan pubblicitari, loghi di moda, testi di canzoni, piece teatrali, ecc.) con altre scuole europee (Portogallo, Francia, Finlandia e Romania). Per evidenti ragioni, legate alla pandemia in atto, gli scambi culturali avverranno on line.
“Grazie a questo progetto- ha spiegato la Dirigente Scolastica, Giuliana Colucci- le nostre studentesse e i nostri studenti saranno in grado di mettere in condivisione esperienze vivaci e creative, per sorprendersi e scoprire che il proprio patrimonio culturale e personale rappresenta una tessera di un mosaico sempre più grande, in cui ognuno è chiamato a fare la propria parte”.
Nell’ambito dell’intervento formativo del Liceo Classico, le allieve e gli allievi avranno l’occasione di conoscere e approfondire tante figure femminili tra le quali, solo per fare qualche esempio, Penelope, determinata nel proprio ruolo di moglie e madre; Saffo, la prima poetessa d’amore del mondo occidentale; Alda Merini con la sua lucida e geniale follia malinconica; Artemisia Gentileschi, che esprimerà l’indicibile offesa ricevuta nella sua arte straordinaria; Felicia Impastato, madre dolente e combattiva di Peppino; Liliana Segre, da Auschwitz al Senato della Repubblica, indiscusso simbolo di integrità morale; Oriana Fallaci, narratrice senza paura di un mondo da cambiare; Maria Montessori, rivoluzionaria educatrice conosciuta in tutto il mondo; Rita Levi Montalcini, Nobel per la Medicina che ha cambiato il modo di vedere le cose; Bebe Vio, modello di forza e determinazione. “La rassegna – ha spiegato Colucci – è ricca ed articolata per non trascurare il contributo di tante figure femminili che in Italia e in Europa hanno interpretato da protagoniste la storia e per mostrare alle nuove generazioni che è possibile risollevarsi e scegliere di vivere per contribuire alla costruzione di un mondo migliore. Proponiamo una sfida all’impegno personale dove possa maturare il senso della comunità– ha concluso la Dirigente – al fine di incoraggiare nelle nostre ragazze e nei nostri ragazzi la creatività, l’innovazione e l’imprenditorialità, promuovendo l’accesso e la partecipazione all’istruzione in un’ottica di confronto e apprendimento permanente.”
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |