Primo Piano

Il Gluten Friendly “made in UniFg” conquista gli USA

La più popolare radio indipendente americana, Public Radio International (www.pri.org), nei giorni scorsi ha pubblicato in grande evidenza un reportage sul Gluten Friendly, la ricerca “Made in UniFg” che attraverso la modifica delle proteine del glutine potrebbe rivoluzionare le abitudini alimentari dei celiaci di tutto il mondo. Il reportage, firmato dalla giornalista Angelica Marin, contiene un’approfondita disquisizione sulle deduzioni scientifiche che hanno condotto alla scoperta oltre a un’intervista alla prof.ssa Carmen Lamacchia componente della squadra di ricercatori che ha firmato questa storica affermazione (consultabile on line all’indirizzo http://www.pri.org/stories/2014-10-07/gluten-friendly-wheat-could-let-celiac-suf- ferers-enjoy-pasta-and-become-big-money), ma soprattutto rappresenta l’approdo ufficiale del Gluten Friendly anche negli Stati Uniti d’America: peraltro entrando dalla porta principale, visto che il network indipendente PRI si è sempre occupato di ricerca scientifica di altissimo profilo oltre che riconosciuta valenza sociale. La pubblicazione del reportage – il primo dei due realizzati durante la visita all’Università di Foggia di alcuni corrispondenti italiani dell’agenzia americana Associated Press – ha istantaneamente favorito la nascita di due spontanei movimenti di opinione, in seno alla comunità scientifica americana ma soprattutto tra la popolazione che aspetta da anni una scoperta così rivoluzionaria: già perché tra i particolari che non sono sfuggiti ai media americani innanzi tutto il superamento col massimo degli esiti possibili della registrazione internazionale PCT (Patent Cooperation Treaty).
Due movimenti di opinione che hanno formalmente aperto il dibattito scientifico sul Gluten Friendly anche- negli Stati Uniti, rintracciabili agli indirizzi http://www.reddit.com/r/science/comments/2iomd5/gluten- friendly_wheat_could_let_celiac_sufferers/ e http://www.reddit.com/r/glutenfree/comments/2im3b3/glutenfriendly_wheat_could_let_celiac_suffe- rers/ in cui sono perfettamente riconoscibili le citazioni di merito espresse nei confronti dell’Università di Foggia, del coraggio della prof.ssa Carmen Lamacchia e dell’audacia di un giovane Ateneo del Sud d’Italia. Si tenga conto del fatto che The New Reddit Journal of Science è una piattaforma di “discussant” molto popolare tra le comunità accademica americane, poiché afferisce a diversi College tra i più blasonati del Paese: una presenza molto prestigiosa, che non accresce il valore già di per sé unanimemente riconosciuto della scoperta “Made in UniFg” ma che certamente rappresenta un punto di svolta nella vita del nostro Ateneo. “Sono molto soddisfatta – dichiara la prof.ssa Carmen Lamacchia, ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze agrarie, dell’alimentazione e dell’ambiente dell’Università di Foggia – perché la risposta giunta dal Paese al mondo in cui la ricerca scientifica rappresenta una specie di dogma, cioè gli Stati Uniti, gratifica ancora di più e ci incoraggia a perseguire caparbiamente gli obiettivi della nostra ricerca”.


Pubblicato il 17 Ottobre 2014

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio