Cultura e Spettacoli

Il Festival del Cinema nel deserto culturale

Il Festival del cinema indipendente di Foggia sta per festeggiare il suo decennale. La ricorrenza coincide tuttavia con un momento di acuta crisi di quel “movimento cinema” che proprio il festival era riuscito a far germogliare. Il Falso Movimento, che soprattutto nelle prime edizioni aveva svolto un ruolo importante nel  radicamento della iniziativa, ha chiuso i battenti. Non se  la passano granché bene neanche le altre sale cittadine, che fanno capo al Circuito Cinema Cicolella, anche questo protagonista di questi primi dieci anni del Festival. Don Paolo Cicolella, decano degli esercenti cinematografici foggiani, ha in animo di ristrutturare la sala di viale XXIV maggio. L’Altrocinema – che è la sala che da sempre concentra le proiezioni dei film in concorso – viene gestito dal figlio Francesco Paolo, ma anche per questo locale ci sono progetti  di ristrutturazione. È perfino superfluo sottolineare che la tradizionale organizzazione cinematografica cittadina è rimasta sconvolta dall’apertura della Città del Cinema, multisala a 13 schermi che ha sicuramente contribuito ad incrementare il consumo di cinema in città, ma ha reso più difficile la visione di film di qualità. Un paio di anni fa, Cicolella era stato costretto già a non rinnovare il contratto di fitto che lo legava al Dopolavoro Ferroviario, proprietario dl Cineteatro Ariston (che ospitava anche un’apprezzata stagione teatrale). L’effetto multisala era stato esorcizzato soltanto dal Falso Movimento, che era riuscito a conservare i suoi aficionados: ma lo sfratto intimato ai danni di Mauro Palma (fondatore e direttore artistico di molte edizioni del festival) dalla Parrocchia Cattedrale ha di fatto chiuso uno dei più importanti presidi di quel “movimento cinema” che adesso, alla vigilia del Festival del decennale, si trova, se non proprio orfano, sicuramente privo di punti di riferimento. Continua sull’edizione cartacea del Quotidiano di Foggia. Nelle edicole di Foggia e provincia


Pubblicato il 16 Settembre 2010

Articoli Correlati

Back to top button