Primo Piano

Gli imprenditori agricoli di Capitanata in difesa del prezzo del latte alla stalla

utto è pronto per l’appuntamento di oggi in Piazza del Ferrarese a Bari, anche gli allevatori e gli imprenditori agricoli di Capitanata attori della più grande manifestazione mai tenutasi a difesa del prezzo del latte alla stalla, che vuole convogliare le attenzioni dell’opinione pubblica, delle istituzioni, del mondo accademico e della politica, in maniera particolare, sull’esigenza non più derogabile di arrestare il processo di erosione e di rischio di estinzione delle stalle italiane, favorendo l’importazione del latte estero, così come vuole il mondo industriale. E la “questione latte è il primo dei momenti attraverso cui i consumatori devono comprendere che tutto ciò lo si fa si, a difesa dell’agricoltura, ma anche per la loro tutela”- afferma Giuseppe De Filippo, Presidente della Coldiretti di Capitanata. Il settore primario sta dimostrando in questi ultimi anni, seppur con tanti sacrifici,  che è l’unico a tenere banco. “E proprio così-prosegue Michele Errico, neo direttore della Coldiretti di Foggia-, c’è sempre qualcuno disposto ad assecondare i capricci del mondo industriale, ecco perché la manifestazione ha molteplici significati e Coldiretti di Capitanata vuole la dire la propria. Il latte si produce nelle stalle e non nelle bottiglie, anzi è opportuno che esse siano riempite di latte italiano,  e ciò vale per tutti i prodotti che, viva Dio, il nostro paese produce e che sono invidiati dal mondo intero.  Difendere il made in Italy significa difendere le nostre aziende, tutelare i consumatori e preservare il nostro territorio”. Questo il messaggio che oggi Coldiretti di Capitanata lancia in quel di Bari insieme a tutte le altre Federazioni di Puglia ed in contemporanea con l’intera Organizzazione in tutte le maggior piazze italiane.


Pubblicato il 6 Febbraio 2015

Articoli Correlati

Back to top button