Primo Piano

Gino Lisa, rifiuti e sanità: l’appello di Landella a Emliano

«Quella organizzata dal Governatore Emiliano a Bari è stata un’iniziativa positiva, che ha permesso di inaugurare un dialogo schietto tra Regione Puglia e Amministrazioni comunali. Per affrontare le sfide che ogni Comune ha di fronte a sé, infatti, occorre aprire una stagione di confronto vero e reale, di ascolto delle istanze che arrivano dai territori, abbandonando le tentazioni – che pure sono emerse in alcuni settori – di dar vita ad un nuovo centralismo regionale che sarebbe l’antitesi della politica di cui, oggi più che mai, c’è bisogno. Nel corso dell’incontro con i sindaci pugliesi, ho sottoposto al presidente della Regione Puglia alcune questioni di metodo che considero strategiche per imboccare una strada nuova rispetto al passato. Alcune di queste questioni sono all’ordine del giorno del dibattito politico ed istituzionale ormai da troppo tempo e meritano risposte e soluzioni partecipate ed efficaci. Infrastrutture, emergenza rifiuti, piena operatività dell’aeroporto “Gino Lisa”, politiche per la salute sono a mio avviso gli esempi più eclatanti dell’urgente necessità di mettere in campo dinamiche operative nuove, orientate all’ascolto vero e non retorico. Per quel che riguarda la provincia di Foggia, la Regione Puglia aveva scelto la strada dell’accentramento decisionale, mentre le necessità del territorio erano già state ampiamente tracciate attraverso l’impianto progettuale della pianificazione strategica di Area Vasta. Solo la nostra protesta – ferma ma responsabile – riuscì a determinare un cambio di passo da parte della Regione. Eppure quella nostra levata di scudi non è bastata, se è vero come è vero che la dotazione finanziaria assegnata alla Puglia attraverso i finanziamenti a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione sono circa la metà di quelli disponibili con la vecchia programmazione dei Fondi Fas. Una scelta del Governo nazionale che considero sbagliata e pericolosa, perché allarga e non riduce la forbice tra Nord e Sud. Siamo quindi in presenza di un timidissimo passo in avanti, che lascia sul tavolo un grande interrogativo: in che modo e con che tempi gli interventi rimasti esclusi dal “Patto per il Sud” saranno finanziati? Una domanda a cui, penso, debba essere data una risposta proprio a partire da una logica di collaborazione tra Regione Puglia ed Enti Locali. Una risposta definitiva è attesa dalla Capitanata anche per quel che concerne la piena operatività dell’aeroporto “Gino Lisa”, tema al quale è legata la possibilità di rendere più efficace e più attrattiva la nostra offerta turistica. Lo sostengo essendo stato io uno dei protagonisti istituzionali della svolta che ha in parte modificato l’approccio che la Regione Puglia aveva rispetto a questo tema. Una svolta di cui riconosco il valore, ma che non ha ancora prodotto risultati concreti. La nuova notifica alla DG Concorrenza dell’Unione Europea per verificare la compatibilità dell’intervento relativo all’allungamento della pista con le norme che disciplinano i cosiddetti “aiuti di Stato” non è ancora pronta, nonostante la nomina dei due consulenti – uno dei quali indicato proprio dal Comune di Foggia – lasci ben sperare. E tuttavia credo che i tempi vadano accelerati. Noi non possiamo più attendere. La Capitanata non può più attendere. Si tratta infatti di una vicenda contraddistinta da errori e leggerezze. Non ho mai aderito a teorie complottistiche. E tuttavia osservare che interventi infrastrutturali sull’aeroporto di Bari godono di tempi rapidissimi e non passano attraverso le forche caudine della compatibilità con le norme che regolano gli aiuti di Stato, mentre nel nostro caso l’iter è complesso, farraginoso e paralizzante, legittima nelle nostre comunità qualche sospetto. Sul grande tema dei rifiuti, invece, è necessario invertire la rotta in modo del tutto radicale. L’urgenza di politiche che accompagnino la chiusura del ciclo dei rifiuti merita un approccio più partecipato e più condiviso».

 

 

 


Pubblicato il 14 Settembre 2016

Articoli Correlati

Back to top button