Sport

Ginnastica Luceria prima al Campionato di serie C

Comincia nel migliore dei modi il ciclo di finali nazionali del circuito ASI/Confsport di ginnastica ritmica per la Ginnastica Luceria che nel campionato di serie C ha vinto la competizione di società (su 78 società partecipanti).Ad Atri l’exploit delle farfalle si è concretizzato soprattutto attraverso alcune performance di grande rilievo, ottenute sia dalle ginnaste del gruppo di Lucera che da quello che si allena a Pietramontecorvino, sotto la guida tecnica di Rosa Pia Marracino, Sara Sollazzo, Marilena Ferrucci, con il supporto di Angela Campanelli per la sede del piccolo paese dei Monti dauni.La splendida carrellata inizia dalla categoria Giovanissime, con le vittorie in fascia oro di Sofia Casciano alla palla e Giulia Di Carlo a fune e corpo libero, oltre alla fascia bronzo di Rosa Maria Rignanese al cerchio.Tra le coppie, fascia oro di Mantuano-Macchiarola alla palla, e argento al corpo libero, così come Casciano-Di Carlo, oltre alla fascia bronzo di Bellini-Nicolò nella stessa specialità.L’ultimo bronzo di squadra è arrivato con la palla grazie a Ricciardelli-Torella-IannelliNella categoria Allieve, fascia oro per Chiara Del Grosso alla palla, mentre fascia argento  per Antonietta De Luca (corpo libero), Carolina Totaro (cerchio), Sharon Checchia (palla), Sofia Capobianco e Sara Montuori (fune e corpo libero).Tra le coppie, fascia oro per Totaro-Capobianco al corpo libero, e argento per De Luca-Del Grosso (cerchio) e Pignatelli-Montuori (palla), duo che ha ottenuto la fascia bronzo anche al cerchio. L’ultima fascia bronzo di squadra è arrivata con la palla grazie a Checchia-Del Mastro-Montuori.Nella categoria Junior 1, nella gara a coppie, vittoria di De Maria-De Rogatis al corpo libero (e seste al cerchio), mentre Di Giovine-Ferrandino terze al cerchio e settime al corpo libero, specialità che ha fatto registrare anche la quinta piazza di Frazzano-Grasso e la nona di Quatela-Cutone.Nella categoria Junior 2, decimo posto alla palla della coppia Caso-Cappelletti, mentre tra le Master ottavo posto di Assunta Barone alle clavette.Questi risultati, messi insieme, rappresentano la definitiva consacrazione del sodalizio come uno dei migliori nel circuito ASI/Confsport Italia, per il quale sono attesi ancora altri appuntamenti di rilievo nazionale.“Sono risultati straordinari per i quali sono felicissima e pienamente soddisfatta – ha commentato la direttrice tecnica e presidente Maria Antonietta de Sio – per cui il primo ringraziamento va allo staff di allenatrici che hanno profuso il loro lavoro a favore di un miglioramento tecnico delle ginnaste. Un elogio in più va fatto per le attività svolte a Pietra, perché Marracino e Campanelli hanno raccolto brillanti riscontri nonostante dispongano di una struttura in condizioni non ottimali e con meno ore in palestra, difficoltà superate con la loro bravura e con la tenacia delle ginnaste in grado di ottenere poi tanti podi”.

 


Pubblicato il 9 Maggio 2018

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio