“Frammenti di strada”, la mostra fotografica di Daniele Ficarelli
E’ in programma oggi, presso la sede del Fotocineclub BFI-EFI di Foggia, in via Ester Lojodice 1, l’inaugurazione della mostra “Frammenti di strada” del fotografo Daniele Ficarelli. L’esposizione si compone di 20 scatti a colori di piccolo formato (20×20) realizzati con lo smarthphone e presentati con la tecnica del backlight print, ovvero supportati su cavalletti disposti in una stanza buia a cui è stata applicata una retroilluminazione a spot. “Le foto ritraggono spazi ed istanti colti nei contesti urbani che attraverso tutti i giorni – spiega l’autore – e che ho catturato con la fotocamera del cellulare; l’idea di sperimentare la tecnica del backlight è stata successiva alla stampa, quando ho per caso notato che ponendo una luce dietro alle singole fotografie ciascuna di esse acquisiva un’espressività ed un’atmosfera del tutto inaspettate”. Daniele Ficarelli è socio del Fotocineclub di Foggia dagli anni ’90 dove si è formato ed ha partecipato a corsi e workshop con grandi maestri della fotografia contemporanea, come Mario Dondero, Chiara Samugheo, Giuliana Traverso, Little Miles, Robert Hermann, Francesco Cito, Raoul Iacometti. Il suo lavoro più importante e più rappresentativo è “I luoghi dell’abbandono”, un progetto fotografico che lo ha guidato alla ricerca di ritratti di interni di abitazioni disabitate da più di 40 anni; il progetto è stato presentato in 6 diverse mostre tra la provincia di Foggia e l’Abruzzo ed ha avuto oltre 4000 visitatori, una pubblicazione ed un riscontro di critica molto positivo. Ha all’attivo 10 mostre personali e 17 collettive, ha esposto i suoi lavori in molte città d’Italia ed alcune immagini sono esposte in modo permanente al Museo delle Arti e delle tradizioni popolari di Riccia (CB), alla Camera di Commercio di Foggia ed altre immagini fanno parte del Primo Archivio Fotografico dei Monti Dauni.
Pubblicato il 7 Dicembre 2016