Primo Piano

Forti disagi in provincia di Foggia per le piogge abbondanti

Pesanti piogge in Capitanata. Questa volta è il versante costiero a sud di Manfredonia ad essere stato maggiormente colpito. Il mare in burrasca ha rotto gli argini sul litorale di Zapponeta nei pressi del fiume Carapelle e l’acqua oltre ad inondare campi e serre è entrata anche in alcune abitazioni. Ingenti i danni. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Manfredonia. Pioggia e nebbia sui Monti Dauni e sul Gargano. Qualche problema nei territori al confine con il Molise.Disagi, in particolare, fra Serracapriola e Chieuti, dove le abbondanti piogge hanno reso problematica la viabilità interna.Fango e pietre lungo l’ex Statale 16 Ter e sulla Provinciale che conducono, rispettivamente, a Termoli e Ururi, in provincia di Campobasso.Il Molise è stato interessato da intense precipitazioni i cui effetti si sono manifestati anche nel lembo più a nord della provincia di Foggia. Problemi alla circolazione lungo la strada provinciale che collega Chieuti con Serracapriola, dove per tutta la mattinata di ieri le auto e i mezzi pesanti hanno proceduto molto lentamente, a causa dei numerosi allagamenti. Da giovedì pomeriggio, le precipitazioni hanno interessato tutta la provincia di Foggia, in particolare il Gargano e l’Alto Tavoliere: le immagini documentano i disagi per gli automobilisti anche a San Severo. Campi allagati nella valle del Fortore, dove il livello del fiume non desta, comunque, preoccupazione, così come gli altri corsi d’acqua della provincia di Foggia.


Pubblicato il 28 Novembre 2015

Articoli Correlati

Back to top button