Forlì applaude il Gargano e il talento di Mangano
La presentazione del progetto “Umbra forest folk – L’ambiente eccellenza fra le opere d’arte” ideato dall’associazione La Bella Cumpagnie e dal maestro e direttore artistico Michele Mangano, si è tenuta il 28 maggio scorso a Forlì, città natale dei fotografi Dervis e Tiziana Castellucci che hanno realizzato il film “Il concerto della Foresta” con la partecipazione straordinaria del M° Antonio Piccininno dei Cantori di Carpino. La manifestazione si è svolta presso la sede dell’associazione fotografica Scranna ed ha registrato la presenza di numerosi studiosi e appassionati, fotografi e artisti della world music di fama mondiale tra cui Ady Thioune (spesso al fianco di personaggi del calibro di Youssun D’Ur) Jack Tama (che collabora con Anna Oxa), Giovanni Imparato (divenuto protagonista della world music a livello mondiale).
“L’idea di realizzare un film -hanno spiegato i due fotografi- è nata leggendo ‘Gargano segreto’ di Pasquale Soccio di San Marco in Lamis e si è rafforzata con l’incontro avuto col maestro Mangano dopo aver assistito ad uno dei concerti più belli in assoluto, nel grande polmone verde del Parco nazionale del Gargano ovvero nel cuore della Foresta Umbra”.“L’idea di Derviis e Tiziana si sposava assai bene col nostro obiettivo di valorizzare l’entroterra oltre che il mare. Un film rappresenta un’opportunità straordinaria per mostrare luoghi e tradizioni e raccontare con le immagini posti sconosciuti o screditati da preconcetti perché associati alla mafia garganica. Monte Sant’Angelo e il Gargano -ha dichiarato Mangano- non sono ne’ mafia ne’ lupara, fortunatamente sono ben altro. Monte Sant’Angelo, ad esempio, è fede, è leggenda, è storia, è Unesco, e noi vogliamo far conoscere al mondo un’altra faccia di Monte Sant’Angelo e con essa il Gargano”.
Pubblicato il 4 Giugno 2016