Cultura e Spettacoli

E’ frate Antonio Belpiede “Il Cerignolano dell’anno 2015“

Buone notizie per chi visita il sito informatico del circolo “ La Cicogna “, cui aderiscono molti nostri compaesani residenti a Roma contrassegnato dal www.cerignolaninroma.com. : anche quest’ anno come al solito nel periodo prenatalizio i soci si sono riuniti domenica 13 dicembre u.s. nella sala dell’ albergo ristorante Al Biondo Tevere. Prima del pranzo sociale ( consumato a base di mozzarelle e formaggi, di vini e spumanti prodotti nei laboratori dell’Istituto Agrario di Cerignola, delle sfogliatelle provenienti dalla storica pasticceria bar Pietro Rocco oggi gestito dalla famiglia Caterina ), è stata celebrata una Messa nella Chiesa di San Biagio degli Armeni di Via Giulia, zona  Palazzo Farnese ). In questa Chiesa – è bene tenere sempre a mente – è venerata la ns. Protettrice S. M. di Ripalta grazie all’ intuizione del mai  a fondo compianto don Luigi Marinelli ( uno dei maggiori studiosi dei riti antichi delle genti dell’ Armenia cristiana ). La Santa Messa romana di domenica 13. 12 u.s. è stata celebrata proprio dal frate dott. Antonio Belpiede che è stato insignito del premio annuale 2015 “ Il Cerignolano dell’ anno “. La scelta, a giudizio della particolare giuria interna del Circolo de “ La Cicogna “ presieduto dal dott. Michele Marino e dal vice Presidente dr. Arnaldo Resse, è caduta  proprio sull’oramai affermato intellettuale di fervente e moderna area cattolica e riformista. Il frate nativo di Cerignola è salito di recente agli onori delle notizie di livello nazionale per via del prestigioso incarico, assegnato sul finire dello scorso anno dalle Alte Autorità della Chiesa, di “ Procuratore Generale dell’ Ordine dei Frati Minori Cappuccini “. Nonostante questo delicato ruolo di coordinamento dell’ Ordine più vicino alle esigenze degli ultimi della catena umana, fra’ Antonio continua a svolgere comunque l’ umile mestiere della predicazione internazionale contro le povertà. Giurista per aver insegnato Diritto Canonico, non disdegna approfondire gli studi giuridici della Civilistica nei vari Paesi. E’ anche valentissimo scrittore e giornalista. Nel corso della premiazione del 13 dicembre ha avuto modo di incontrarsi col Sindaco attuale di Cerignola avv. Franco Metta con cui probabilmente avrà scambiato un pur minimo dialogo, dietro le quinte !, sulle presunte contrapposizioni tra l’ opinione pubblica < filo vescovile > di Cerignola e quella filo – papaline createsi a Cerignola per  il chiacchierato cambio al vertice della Curia di Cerignola / Ascoli Satriano ( la data del subentro ufficiale di Mons. Luigi Renna è calendarizzata per il prossimo 16 gennaio ). Pur se impegnato altrove per impegni contratti prima dell’incontro dei cerignolani residenti a Roma, il nostro compaesano illustre don Nunzio Galantino ha fatto pervenire un messaggio di propria presenza spirituale e di auguri alla fantastica comunità di tutti i figli di Cerignola.   

( b. m.)    


Pubblicato il 23 Dicembre 2015

Articoli Correlati

Back to top button