Cultura e Spettacoli

Dieci spettacoli all’insegna dell’entusiasmo, riparte la stagione teatrale della Provincia di Foggia

Parte la stagione teatrale organizzata dalla Provincia di Foggia con la collaborazione del Teatro Pubblico Pugliese.

“Anche quest’anno – ha dichiarato il vicepresidente della Provincia e assessore alla Cultura, Billa Consiglio -, grazie al nostro entusiasmo, abbiamo organizzato un cartellone di spettacoli teatrali all’altezza delle aspettative e che, siamo certi, sarà di gradimento ad ampie fasce di pubblico. Un pubblico che nelle scorse edizioni ci ha sempre premiato attraverso una grande partecipazione”.

In tutto sono dieci gli spettacoli in programma nel cartellone, un numero massimo storico per una stagione teatrale che avrà luogo nella consueta cornice del Teatro del Fuoco.

“Il cartellone è stato pensato nel segno della continuità – ha aggiunto Billa Consiglio – con un’offerta in cui il livello qualitativo è una precisa scelta che perseguiamo in ogni edizione”.

Ad inaugurare la stagione sarà l’opera del foggiano Michele De Virgilio ‘Tonino a testa in giù’ ispirata alla tragedia del crollo di viale Giotto del 1999 in cui persero la vita 67 persone e che andrà in scena proprio nel giorno dell’anniversario del triste evento: l’11 novembre .

“L’opera di Michele Di Virgilio, con regia di Marie-Pascale Osterrieth e musiche di Jacques Davidovici, – ha spiegato Mario De Vivo, responsabile area spettacoli ed eventi dell’Ente Provincia – ha già raccolto il favore della critica e del pubblico ed è stato portato in scena a Parigi riscuotendo grande successo”.

“Nonostante i tagli che siamo stati costretti a subire – ha precisato De Vivo – siamo riusciti a realizzare un cartellone con dieci spettacoli, quattro in più della scorsa stagione, e con un budget inferiore a quello dello scorso anno, grazie alla politica del risparmio”.

Maggiori approfondimenti sull’edizione cartacea, online e/o in edicola


Pubblicato il 1 Novembre 2012

Articoli Correlati

Back to top button