Primo Piano

Crisi idrica, Tutolo: “Lo Stato finanzi le opere della condotta del Liscione”

Il consigliere regionale incontra il presidente del Molise Roberti

“Nessun regalo alla Puglia. L’acqua è un bene comune ed è nell’interesse della Puglia e del Molise procedere uniti nel chiedere i finanziamenti allo Stato per realizzare la condotta del Liscione, progettando una rete irrigua per i 6 mila ettari di terreni molisani e ricevere l’acqua in eccesso in Capitanata. Un impegno che non ha bisogno di accordi per la cessione dell’acqua, che al momento viene buttata in mare, ma solo per le infrastrutture”. Lo ha dichiarato il consigliere regionale, capogruppo del movimento ‘Per la Puglia, Antonio Tutolo che a Campobasso ha incontrato il presidente della Regione Molise Francesco Roberti, su una possibile collaborazione tra le due regioni sul fronte del contrasto all’emergenza idrica. “I cittadini molisani (e non solo) devono sapere che dopo anni di inerzia, finalmente potrà esserci un’infrastruttura che porterà acqua ai loro campi agricoli assetati e che i costi dovranno essere a carico dello Stato. La vera sfida – aggiunge – non riguarda più le relazioni tra Regioni, perché il solo interlocutore è lo Stato, da cui ottenere i finanziamenti necessari”. “Servono circa 90 milioni di euro e due o tre anni al massimo per realizzare l’opera nel suo complesso, quindi sia sul fronte molisano che pugliese. Tutto sommato poco tempo, rispetto ai 50 anni sprecati finora. Adesso che siamo tutti d’accordo, ci vogliono le risorse finanziarie. I parlamentari della Capitanata – conclude – devono impegnarsi per ottenerli. La crisi idrica di questi territori si risolve con i soldi, non con le chiacchiere. Adesso comincia la mia battaglia per ottenere i finanziamenti”.

 

 

 


Pubblicato il 28 Maggio 2025

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio