Sport

Crisi Foggia, il rischio playout è sempre più alto

Serie C. La sconfitta con la Juve, la terza di fila

Il Foggia non riesce a fermare la sua discesa e subisce la terza sconfitta consecutiva, la quattordicesima in campionato, numeri da retrocessione se non diretta poco ci manca. Nonostante un secondo tempo di maggiore intensità, la squadra di Zauri crolla già nella prima frazione di gioco, con la Juventus Next Gen che si impone 2-0 grazie alle reti di Amaradio (9′) e Afena-Gyan (31′). Nella ripresa, i rossoneri provano a reagire, creando alcune occasioni pericolose, ma senza riuscire a segnare. La Juventus, dal canto suo, sfiora il tris in più occasioni e spreca un rigore al 74′ con Pietrelli, che manda alto. Ennesimo ko, naturalmente passate oltre 48 ore si deve guardare avanti ma analizzare con grande lucidità e senso di autocritica gli errori commessi senza attribuire ad alibi che non portano a nulla. La situazione in classifica è sempre più preoccupante per il Foggia, che con 30 punti è appena due lunghezze sopra il Latina, terzultimo. Il rischio di finire nei playout contro il Messina diventa sempre più concreto, specialmente se nel prossimo turno i rossoneri dovessero subire una quarta sconfitta consecutiva contro la Casertana che vanta sei punti di distacco dai siciliani e sono obbligati a vincere per tentare di evitare gli spareggi. Nel post-gara l’allenatore Luciano Zauri ha ammesso che la squadra fatica a trovare soluzioni in attacco e che l’inizio di partita ha compromesso ogni possibilità di recupero. La salvezza è tutt’altro che in cassaforte, e il futuro del Foggia si fa sempre più incerto. Il Foggia non vince da 4 partite esattamente dalla gara interna contro il Sorrento per 2-1 quando si imposero con le reti di Tascone e Zunno. Il Foggia tornerà in campo sabato alle 17,30 allo “Zaccheria” contro la Casertana, vietato sbagliare. (Ph. F. Antonellis/Calcio Foggia 1920).


Pubblicato il 25 Marzo 2025

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio