Presso il Centro di spiritualità “Padre Pio” di San Giovanni Rotondo, la Provincia di San Michele Arcangelo dei Frati Minori di Puglia e Molise, riunita nel XLI Capitolo, ha rieletto Ministro Provinciale fra Alessandro Mastromatteo. Fra Alessandro, alla guida dei frati di Puglia e Molise dal 2016, ha ricevuto ancora una volta la fiducia e il sostegno della fraternità per proseguire per altri tre anni il cammino già intrapreso esattamente sei anni fa. Dopo la sua elezione, è seguita l’elezione del Vicario provinciale fra Nicola Violante e dei definitori: fra Filippo D’Alessandro, fra Carlo Roberto, fra Marco Valletta e fra Antonio Lembo.Il Capitolo è iniziato lunedì 9 maggio e si è sviluppato sul tema “Poiché per questo vi mandò nel mondo intero” (LOrd 8: FF216). L’introduzione nella prima giornata è stata affidata al Ministro Generale dell’Ordine dei Frati Minori fra Massimo Fusarelli, 121° successore di Francesco d’Assisi, che ha rimarcato l’importanza per i frati di vivere andando per il mondo, stando al fianco delle persone, dei più poveri, dei più piccoli, ma anche sapendo incontrare i potenti, sempre con lo stile delle beatitudini, portando la pace e non avendo nulla con sé. A seguire, la fraternità ha approvato il regolamento del Capitolo e poi ha ascoltato le varie relazioni. Il primo giorno ha relazionato il Visitatore Generale fra Francesco Ielpo e nei giorni a seguire sono intervenuti il Ministro Provinciale per riferire sul percorso fatto negli ultimi tre anni, l’Economo e i Segretari provinciali per la Formazione e gli Studi e per le Missioni e l’Evangelizzazione. Preziosi gli interventi esterni del Ministro provinciale dei Cappuccini, fra Maurizio Placentino, e di S. Ecc. Mons. Francesco Moscone, Arcivescovo di Manfredonia-Vieste-S. Giovanni Rotondo e fra Paolo Quaranta, Ministro Provinciale dei Frati Minori del Salento. Le sorelle Clarisse hanno fatto giungere i loro saluti al Capitolo e sostenuto i frati con la preghiera.Fra Alessandro Mastromatteo, nato a Lucera (FG) il 19/08/1980, ha conseguito nel giugno del 2006 il grado accademico di baccelliere presso la Facoltà teologica pugliese in Bari. Nel 2006, dopo l’Ordinazione diaconale ha chiesto e ottenuto di proseguire gli studi presso la Pontificia Università Antonianum di Roma ove nel 2008 ha conseguito la Licenza e nel 2011 il Dottorato di ricerca in Teologia con specializzazione in Spiritualità. Il 19 maggio 2007 è stato ordinato presbitero nel Santuario San Francesco di Lucera da Mons. Francesco Zerrillo, vescovo di Lucera-Troia. Ha svolto attività di ricerca e docenza presso la Facoltà di Teologia della Pontificia Università Antonianum e l’Istituto Filosofico Sacro Cuore di Campobasso. È autore di alcune pubblicazioni (monografie e articoli in riviste) sulle fonti francescane del XIII e XIV secolo. Dal 2013 al 2019 è stato vice-Postulatore per la Causa del Beato Giacomo Illirico da Bitetto (BA) e per quelle del Venerabile Mons. Agostino Castrillo, OFM e del Servo di Dio Mons. Vittorio Cordisco. Attualmente è Vice Postulatore per la Causa di beatificazione del venerabile don Tonino Bello. Il 12 maggio 2016, con decreto di nomina da parte del Definitorio generale OFM, è stato eletto per la prima volta Ministro provinciale. Il 12 maggio 2022, a sei anni esatti dalla sua prima nomina, è stato rieletto da parte del Definitorio generale OFM Ministro della Provincia di “San Michele Arcangelo”.
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |