L’Associazione Amici Jazz San Severo, nell’ambito della rassegna artistica internazionale San Severo Winter Jazz Fest, come ogni anno, porge l’attenzione sui nuovi talentuosi musicisti jazz pugliesi.
E’ la volta del pianista e compositore Antonio Simone, Cerignola – classe 1985, straordinario musicista pugliese cresciuto e formatosi presso la rinomata Accademia Nazionale del Jazz “Fondazione Siena Jazz”, con insegnanti del calibro di Paolo Birro, Stefano Battaglia, Stefano Onorati, Aaron Goldberg, John Taylor, Peter Martin ecc…Nel percorso trascorso durante la stessa accademia ha subito conquistato l’interesse altrui ottenendo l’incarico di pianista della SJU [Siena Jazz University] Big Band e SJU Ensemble collaborando con alcuni dei più grandi nomi del jazz italiano (Achille Succi, Maurizio Giammarco, Roberto Spadoni, Pietro Condorelli, Enrico Morello). Durante la sua crescita musicale ha frequentato la scuola di perfezionamento musicale presso l’accademia “Città di Castellanza” seguendo i corsi tenuti dal M° Sante Palumbo, e si è diplomato in Pianoforte Classico presso il Conservatorio di Musica “N. Piccinni” di Bari.
Insieme al suo trio composto da Angelo Verbena al contrabbasso e basso elettrico e Marcello Spallucci alla batteria presenterà il suo ultimo e recente lavoro discografico “On My Path”, opera meravigliosa che ad ottobre scorso è stato presentato al The Players Club Gramency di New York e altri jazz club della grande mela e successivamente a Madrid presso il Big Mama Swing e al El Despertar Cafè, riscuotendo ampio successo di pubblico e critica specializzata. [Musica Jazz, Jazzitalia, Roma In Jazz, Puglia Eccellente]
Lo studio del pianoforte jazz e di queste sonorità, hanno permesso al pianista di esibirsi in diversi festival e jazz club riscuotendo un ottimo indice di gradimento come quello ottenuto nel Maggio 2012 per il “Piano City Festival” di Milano, per la categoria giovani pianisti jazz ottenendo oltre alle approvazioni del pubblico un passaggio televisivo per Raitre TgR Lombardia, il Jazzit Fest di Luciano Vanni a Montegrosso in compagnia di due ospiti del calibro di Giuseppe Bassi al contrabbasso e Gaetano Partipilo al sax.
Un progetto musicale di carattere autobiografico. Attraverso la scrittura dei brani contenuti in questo album il pianista racconta il proprio percorso e la propria crescita, sia musicale che personale. Tramite le proprie composizioni e per mezzo della sua espressività il pianista incentra il discorso musicale su quello che viene definito “suonare se stessi”, un’abilità e una conquista non molto facile da raggiungere e ricercata da ogni artista. Dopo diversi anni dì studio inerente il linguaggio della musica jazz, il pianista ha deciso dì provare a scavare dentro dì sè elementi significativi ed aspetti emotivi vissuti durante alcuni periodi della sua vita, per dar vita alle diverse composizioni originali contenute in questo album.
L’originalità che ne deriva, dà vita ad una produzione che mette al centro dell’attenzione non solo la stessa materia musicale, ma anche un connubio tra Musica e Filosofia dando vita a composizioni dal titolo significativo-evocativo tra cui “Looking for my self”. Uno specifico omaggio al filosofo-matematico polacco Alfred Korzibsky (esponente della semantica generale) che è al centro del progetto “Musica e Filosofia”.
I brani del disco presentano un sound dì riferimento jazz europeo, fresco, swingante, con diverse influenze stilistiche.
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |