Coldiretti, dalla sola Capitanata il 40% del pomodoro nazionale
“Il 40 percento del pomodoro italiano viene proprio dalla Capitanata. La provincia di Foggia e’ leader nel comparto con 3.500 produttori di pomodoro che coltivano mediamente una superficie di 26 mila ettari, per una produzione di 22 mln di quintali ed una P.L.V. (Produzione Lorda Vendibile) di quasi 175 mln euro. Dati ragguardevoli se confrontati al resto d’Italia con i suoi 55 mln di quintali di produzione e i 95mila ettari di superficie investita. E’ evidente, dunque, il danno arrecato al settore dalle 82.000 tonnellate di concentrato di pomodoro provenienti dalla Cina per produrre salse “italiane”. Nonostante sia entrato in vigore il 15 giugno 2006 il Decreto ministeriale relativo all’indicazione obbligatoria in etichetta dell’origine della passata di pomodoro, continua ad essere perpetrato un pericoloso inganno per i consumatori sul mercato globale dove il concentrato di pomodoro cinese fa concorrenza sleale al vero Made in Italy”. E’ il presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele, a ricordare i numeri della produzione in Puglia di pomodoro da industria. Le esportazioni di conserve di pomodoro italiane hanno fatto registrare un aumento record del 20% delle vendite in valore negli Stati Uniti che nel 2015 sono il primo Paese di destinazione della pummarola Made in Italy fuori dall’Unione.
Pubblicato il 3 Dicembre 2015