Cerignola. Sulle note di Mameli riapre il teatro Mercadante
Si sono accese le luci il 18 novembre scorso nel teatro Mercadante di Cerignola, che ha ospitato le pregevoli voci del soprano Michela Dalla Vista e del baritono Matteo D’ apolito. il coro di Angelo Ceddia e l’ orchestra di allievi e maestri del Conservatorio Umberto Giordano di Foggia, tutti magistralmente diretti dal maestro Pablo Varela. Un’ overture d’eccezione per i presenti, che hanno ascoltato, tutti in piedi, l’ inno di Mameli, emblema della nazione. In seguito, un potpourri di arie e brani, tutti dedicati ai grandi del passato, ma collegati da tre fili conduttori: il 150° anniversario dell’ Unità d’ Italia, il ricordo del grande Pietro Mascagni e, dulcis in fundo, il Natale. Una variegata associazione ideale di motivi anche all’ interno della scaletta: dall’ opera buffa don Pasquale di Donizetti, all’ ambientazione favolistica dello Schiaccianoci di Tchiajkcowskj; dal periodo romano dell’ insuperabile Mozart con il suo don Giovanni, al Toreador della Carmen di Bizet. Temi musicali allegri che si sono contrapposti a quelli colmi di pathos, che contraddistinguono le composizioni di Giuseppe Verdi, sempre pronto a destare negli animi l’ amor di patria, dato che grande è stata l’ emozione suscitata dalle note del suo va’ pensiero. Continua sull’edizione cartacea del Quotidiano di Foggia. Nelle edicole di Foggia e provincia
Pubblicato il 20 Dicembre 2010