Primo Piano

Cattaneo: “Europa fortissima in ricerca, Italia fa cose grandi”

La scienziata e senatrice ospite a Foggia

“L’Europa è sempre stata fortissima nell’ambito della ricerca scientifica. Teniamo presente che due terzi delle scoperte scientifiche mondiali sono Made in Europe, che è la nostra casa comune dentro la quale c’è anche l’Italia, che con molta fatica e poche risorse, con pochi ricercatori compie ogni giorno conquiste incredibili”. Lo ha detto la scienziata e senatrice Elena Cattaneo ospite a Foggia per un incontro organizzato dall’università dedicato al tema della ricerca scientifica, con un focus sulle prospettive nel contesto italiano ed europeo. La scienziata di fama internazionale, da sempre in prima linea nella difesa dell’autonomia della ricerca e nella promozione di politiche basate sull’evidenza scientifica, è considerata, in ambito scientifico internazionale, come uno tra i maggiori esperti per gli studi condotti nel campo delle cellule staminali neurali e della malattia di Huntington. “Siamo i primi al mondo – ha proseguito Cattaneo – ad avere sviluppato terapie a base di cellule staminali. I nostri ricercatori fanno ricerche incredibili in ambito astrofisico e di ingegneria sismica, di filologia: la preparazione dei nostri ricercatori è davvero elevata. Purtroppo, lo sappiamo, il nostro male è che non li curiamo abbastanza perchè c’è un problema di salari bassissimi, di programmazione del futuro che non è ben pianificato. Quindi i nostri giovani non sanno se e quando ci saranno stabilizzazioni nella carriera accademica. E quindi è ovvio che se all’estero ci sono più opportunità, io dico che è anche giusto che vadano. Certo lo dico con un grido di dolore e continuerò a fare con le mie forze tutto quello che posso per invertire questa rotta”.

 


Pubblicato il 13 Maggio 2025

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio