Cronaca

CARE@HOME, Casa Sollievo della Sofferenza sempre in prima linea

É stato presentato nell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza il progetto “CARE@HOME – Il sistema informativo integrato per la gestione della continuità delle cure tramite assistenza domestica ed organizzazione degli interventi sociosanitari in pazienti fragili”. All’evento erano presenti il direttore generale Domenico Crupi, il direttore sanitario Domenico Di Bisceglie, i medici e gli operatori sanitari dell’Ospedale. «Il sistema – ha spiegato Marialisa Manuzzi di eResult – riceve i dati da un biopatch indossato dal paziente nella propria abitazione, che registra e trasmette via bluetooth tutti parametri utili a monitorare le condizioni di salute dell’assistito: frequenza cardiaca, elettrocardiogramma, attività respiratoria, posizione, postura, livello di attività e valori dell’accellerometro per studiare il potenziale rischio di caduta. Queste informazioni vengono trasferite, tramite una centralina, nella piattaforma digitale, pronte per essere consultate». Permetterà inoltre di rappresentare i dati di sintesi e di dettaglio dei singoli pazienti, evidenziandone le variazioni significative e segnalando, attraverso algoritmi opportuni, la necessità di un intervento.

Acquista l’edizione cartacea del Quotidiano, online o in edicola


Pubblicato il 18 Settembre 2014

Articoli Correlati

Back to top button