#Capitanatalegale, un forum pubblico della Cgil sui fenomeni della criminalità
Farà tappa a Foggia domani la campagna nazionale della Cgil “Legalità una svolta per tutte”. L’incontro si terrà presso l’aula del Consiglio Comunale a partire dalle ore 17.
“La lotta all’illegalità in questa provincia riguarda ognuno di noi. Nessuno può sentirsi escluso. Senza legalità non vi può essere nessuno sviluppo, nessuna convivenza civile. Il costo della criminalità ricade su ogni cittadino e soffoca le speranze di progresso e di futuro. Per questo serve un forte risveglio delle coscienze, serve dialogo e unità tra tutte le componenti sociali e politiche. Serve una maggiore azione di controllo e prevenzione, serve il rispetto dei diritti. Ma esigenza primaria è anche dare risposte al disperato bisogno di lavoro, alle povertà crescenti, e le istituzioni devono attivarsi per intercettare tutte le risorse disponibili”.
Presenta così Filomena Trizio, segretario generale dalla Camera del Lavoro Territoriale, il forum pubblico organizzato per domani, giorno in cui farà tappa a Foggia la campagna Legalità: una svolta per tutte, promossa dalla nazionale della Cgil,. #Capitanatalegale è il titolo scelto per l’iniziativa, che vedrà confrontarsi su come corruzione, criminalità organizzata, evasione fiscale, lavoro nero depotenzino lo sviluppo nei territori, inquinano il tessuto produttivo ed economico, costituiscono un danno ingente per il Paese. 135 miliardi di euro il fatturato delle mafie, 60 miliardi il costo della corruzione, 100 miliardi quelli dell’evasione, “insostenibile per una nazione che sta attraversando una delle sue più difficili crisi del dopoguerra. L’illegalità impoverisce il paese, tutti noi, ne pagano i costi i cittadini onesti, gli imprenditori che rispettano le regole, i lavoratori sui quali quasi sempre si scaricano i costi criminali”.
Pubblicato il 2 Dicembre 2014